Forma verbale |
Rifiorite è una forma del verbo rifiorire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rifiorire. |
Informazioni di base |
La parola rifiorite è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifiorite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’onda di Luigi Pirandello (1894): Agata andò in silenzio, contemplando intensamente la campagna. Il suo volto, alla fresca carezza dell'aria aperta, s'era vivamente colorito, e le due labbra accese, parevano in quel volto rifiorite. Ella, andando, si stringeva sempre più al suo compagno, fin quasi ad appoggiar la testa al braccio che la reggeva. Di tanto in tanto costringeva Giulio a fermarsi: pareva presa in quel giorno d'ammirazione e di meraviglia per ogni cosa della terra e della vita. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Sono le tue, quelle della notte di neve, rifiorite stanotte. Non ci credi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifiorite |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifiorire, rifiorita, rifioriti, rifiorito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifori, rifò, rote, irite, irte, fiore, fori, forte, foie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rifioriate, rifioriste. |
Parole contenute in "rifiorite" |
ori, fior, fiori, fiorite, rifiorì. Contenute all'inverso: tir, tiro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifiorite" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiorirà/rate, rifiorire/rete, rifioriremo/remote, rifiorirò/rote, rifioriva/vate, rifiorivi/vite. |
Usando "rifiorite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = rifiorisse; * tessi = rifiorissi; * teste = rifioriste; * testi = rifioristi; * tessero = rifiorissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifiorite" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiorì/irrite, rifiorirà/arte, rifiorire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifiorite" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiorisse/tesse, rifiorissero/tessero, rifiorissi/tessi, rifioriste/teste, rifioristi/testi. |
Usando "rifiorite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = rifiorire; * rate = rifiorirà; * rote = rifiorirò; * vate = rifioriva; * remote = rifioriremo; * turate = rifioritura; * uree = rifioriture. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifiorite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifiorì+fiorite. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rifiorite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rifò/irite. |
Intrecciando le lettere di "rifiorite" (*) con un'altra parola si può ottenere: * afa = riaffioriate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'epoca in cui rifiorirono le arti e le lettere, Non la rifiuta il fattorino, L'indugio di chi ora concede e ora rifiuta, Non la rifiuta la persona garbata, L'atteggiamento di chi rifiuta la realtà storica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifiorisse, rifiorissero, rifiorissi, rifiorissimo, rifioriste, rifioristi, rifiorita « rifiorite » rifioriti, rifiorito, rifioritura, rifioriture, rifioriva, rifiorivamo, rifiorivano |
Parole di nove lettere: rifiorire, rifiorirò, rifiorita « rifiorite » rifioriti, rifiorito, rifioriva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fosforite, antigorite, invigorite, rinvigorite, svigorite, diorite, fiorite « rifiorite (etiroifir) » sfiorite, colorite, ricolorite, scolorite, morite, intimorite, norite |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |