Forma verbale |
Riempiono è una forma del verbo riempire (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riempire. |
Informazioni di base |
La parola riempiono è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-ém-pio-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riempiono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Dopo la messa usciva colle donnicciuole e colle altre spose della sua età, con alcuna delle quali soffermavasi a discorrere di bambini e delle piccole peripezie che riempiono, come le ragnatele, la casa della povera gente. Parlavano di malanni, di stenti, di malattie croniche, di pellagra e di morti, colla placidezza lenta e rassegnata dei contadini che riferiscono tutto a quel lassù, sul quale la fede dei poveri scarica, insieme alla responsabilità, tre quarti dei proprî fastidi. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma dietro ogni parete c'era il vuoto; al di là d'ogni muro c'era il buio e l'eco era talmente singolare che ad ogni sì di speranza tornava indietro uno stanco no senza fine. Nessuno potrà dire ch'io non abbia avuto coraggio. Ricordo ancora le notti lunghe, serene, vegliate all'aperto, coll'illusione dell'infinito nell'anima, sotto quei cieli e quelle stelle che ti riempiono di santità e ti puliscono il pensiero da' bestiali colori del giorno… Gomorra di Roberto Saviano (2006): Mi perdo sempre al molo. Il molo Bausan è identico alle costruzioni Lego. Una struttura immensa, ma che sembra non avere spazio, piuttosto pare inventarselo. C'è un angolo del molo che sembra un reticolo di vespai. Arnie bastarde che riempiono una parete. Sono migliaia di prese elettriche per l'alimentazione dei contenitori reefer, i container con i cibi surgelati e le code attaccate a questo vespaio. Tutti i sofficini e i bastoncini di pesce della terra sono stipati in quei contenitori ghiacciati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riempiono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riempiano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimino, rimi, rimo, remino, remi, remo, emiono, mino, mono, pino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riempirono. |
Parole contenute in "riempiono" |
pio, empi, empio, riempi, riempio. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Usando "riempiono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carie * = campiono; * onore = riempire; * onora = riempirà; * onoro = riempirò; * onorai = riempirai. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riempiono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rida/adempiono, riempita/atono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riempiono" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempirà/onora, riempirai/onorai, riempire/onore, riempirò/onoro. |
Usando "riempiono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: campiono * = carie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riempiono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimino/epo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riempiente, riempienti, riempii, riempimenti, riempimento, riempimmo, riempio « riempiono » riempirà, riempirai, riempiranno, riempirci, riempire, riempirebbe, riempirebbero |
Parole di nove lettere: riempiano, riempiate, riempimmo « riempiono » riempirai, riempirci, riempirei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scagliono, vogliono, emiono, muoiono, campionò, campiono, adempiono « riempiono (onoipmeir) » compiono, arpiono, arpionò, occasiono, occasionò, lesiono, lesionò |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |