Forma di un Aggettivo |
"ridotti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo ridotto. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ridotti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ri-dót-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ridotti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Volete tacere? volete tacere? Son pareri codesti da dare a un pover'uomo? Quando mi fosse toccata una schioppettata nella schiena, Dio liberi! l'arcivescovo me la leverebbe?” “Eh! le schioppettate non si danno via come confetti: e guai se questi cani dovessero mordere tutte le volte che abbaiano! E io ho sempre veduto che a chi sa mostrare i denti, e farsi stimare, gli si porta rispetto; e, appunto perché lei non vuol mai dir la sua ragione, siam ridotti a segno che tutti vengono, con licenza, a...” Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): C'era uno strato di fango secco sulle rocce della riva. Una crosta nera alta una spanna da cui si capiva quant'era stato alto il lago in primavera. Ora i nevai che lo alimentavano erano ridotti a macchie grigie nei canaloni, e se l'estate fosse proseguita avrebbero finito per estinguersi del tutto. Senza la neve, chissà che cosa ne sarebbe stato del lago. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Lassú a Treiso, sebbene sia un brutto affare salire con un morto sulle spalle in una notte come in bocca al lupo. Ma lo faremo volentieri. Siete mal ridotti, voi partigiani. Ora vattene, per carità vattene, perché i fascisti potrebbero tornare a controllare. E noi siamo stanchi di vedervi ammazzare, stanchi di esser chiamati ad assistere, le nostre donne gravide sfrasano tutte. Vattene lontano, per carità. Vuoi che ti butti una pagnotta? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridotti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricotti, ridetti, ridotta, ridotte, ridotto, risotti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridi, ritti, riti, rotti, itti, doti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riadotti. |
Parole con "ridotti" |
Iniziano con "ridotti": ridottissimo. |
Finiscono con "ridotti": malridotti, autoridotti, ultraridotti. |
Parole contenute in "ridotti" |
dot, rido, dotti. Contenute all'inverso: dir, odi, itto. |
Incastri |
Si può ottenere da riti e dot (RIdotTI). |
Inserendo al suo interno con si ha RIconDOTTI; con pro si ha RIproDOTTI; con tra si ha RItraDOTTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/adotti, ricavi/cavidotti, ride/dedotti, rise/sedotti, ristupì/stupidotti, ridono/notti. |
Usando "ridotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: derido * = detti; lurido * = lutti; rorido * = rotti; seri * = sedotti; barri * = bardotti; viari * = viadotti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridda/adotti, ridde/edotti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ridotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedotti = rise; sedotti * = seri; bardotti * = barri; viadotti * = viari; detti * = derido; lutti * = lurido; ride * = dedotti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ridotti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rido+dotti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ridotti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ano = riadottino; * aera = riadotterai; peoni * = periodontiti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ridorme, ridormire, ridosso, ridota, ridoto, ridotta, ridotte « ridotti » ridottissimo, ridotto, riduca, riducano, riduce, riducemmo, riducendo |
Parole di sette lettere: ridosso, ridotta, ridotte « ridotti » ridotto, ridurci, ridurla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): edotti, dedotti, lampredotti, sedotti, acquedotti, semidotti, stupidotti « ridotti (ittodir) » ultraridotti, malridotti, autoridotti, cavidotti, ovidotti, indotti, autoindotti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |