Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Acetiluro, Acidulerò « * » Acquemoti, Acquicole] |
Informazioni di base |
La parola acquedotti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ac-que-dót-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acquedotti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Perfino il ricordo di Albertina pareva disperdersi; come un grano di polvere. Le statue sopra la Basilica di San Giovanni si distruggevano, a poco a poco; consumate dall'aria luminosa. Anche la Basilica si sbriciolava; e non ne restò che una breve striscia in terra. Gli acquedotti sparivano, i monti non erano altro che nebbia. Egli stesso moriva, e non aveva né meno la certezza che la sua anima fosse qualche cosa che potesse restare. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Sono stato sposato, pure,” rincara John. Victor alza gli occhi al cielo. “Lo sappiamo, lo sappiamo.” “Ma se ho voglia di raccontare qualcosa,” salta su lui, “perché me lo devi impedire? Voi Unni ci avete rovinato. Eravamo una civiltà evoluta, fatta di persone colte e raffinate: parlavamo il latino, costruivamo acquedotti, abbiamo inventato il diritto... Poi sono scesi loro dal Nord e ciao. Tutto finito. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Di questa nuova città esterna, ivo non sapeva nulla. Aveva a malapena intravisto di sfuggita dal finestrino della macchina di Padre file di baracche aggrappate agli antichi acquedotti, o i fumi che si levavano dai borghetti nascosti nelle vallette dell'Agro, lungo le consolari. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquedotti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: acquedotto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acqueo, acquei, acuti, acuì, aceti, aedo, aedi, adotti, atti, cuoi, cedo, cedi, ceti, cotti, coti, quei, quoti, etti, doti. |
Parole contenute in "acquedotti" |
dot, acque, dotti, edotti. Contenute all'inverso: ode, itto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquedotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquea/adotti, acquee/edotti. |
Sciarade e composizione |
"acquedotti" è formata da: acque+dotti. |
Sciarade incatenate |
La parola "acquedotti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acque+edotti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'acquedotto di Napoli, Un pesce che si alleva in acque stagnanti, L'acquavite della Giamaica, Quello dell'occhio è acqueo, Un sottilissimo foglio per gli acquerelli e le litografie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acquavitaio, acquavite, acquaviti, acquazzone, acquazzoni, acque, acquea « acquedotti » acquedotto, acquee, acquei, acquemoti, acquemoto, acqueo, acquerella |
Parole di dieci lettere: acquavitai, acquazzone, acquazzoni « acquedotti » acquedotto, acquerella, acquerelli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tradotti, ritradotti, abdotti, edotti, dedotti, lampredotti, sedotti « acquedotti (ittodeuqca) » semidotti, stupidotti, ridotti, ultraridotti, malridotti, autoridotti, cavidotti |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |