Informazioni di base |
La parola risotti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ri-sòt-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risotti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Dalla cucina si spande forte l'odore dei fritti misti di calamari e gamberi, risotti alla pescatora, spaghetti alle vongole veraci/normali, allo scoglio, linguine alle mazzancolle, sauté di cozze, zuppe di pesce, polpo alla luciana, antipasto misto mare, bruschetta di telline, sogliola ai ferri, alla mugnaia, spigola in umido con maionese, palombo in trance al sugo di pomodoro, sarago, orata, filetto di pesce spada ai ferri, coda di rospo in umido, aragosta persino: così recita la lista, stampata e incorniciata all'ingresso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risotti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricotti, ridotti, risolti, risorti, risotto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: disotto. Con il cambio di doppia si ha: risoffi, risommi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risi, ritti, riti, rotti, itti. |
Parole contenute in "risotti" |
riso. Contenute all'inverso: osi, sir, itto, tosi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno terra si ha RISOTterraTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risone/netti. |
Usando "risotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deriso * = detti; * ottima = risma; * ottime = risme; cari * = casotti; * sottiletta = riletta; * sottilette = rilette; * sottiletti = riletti; * sottiletto = riletto. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "risotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lettori/sottiletto, nori/sottino. |
Usando "risotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sottiletto * = lettori; * nori = sottino; * lettori = sottiletto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risma/ottima, risme/ottime. |
Usando "risotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casotti * = cari; detti * = deriso; * netti = risone; * ometterei = risottomettere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si affettano sul risotto per... profumarlo, Risparmia chi lo riduce, Si fanno risparmiando, Risparmiano in modo esagerato, Le parole con cui Gesù risorto si rivolse a Maria Maddalena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risotterrante, risotterranti, risotterrare, risotterrata, risotterrate, risotterrati, risotterrato « risotti » risotto, risottomettere, risottometti, risottoporre, rispalmante, rispalmanti, rispalmare |
Parole di sette lettere: risorte, risorti, risorto « risotti » risotto, rispedì, rispesa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trotti, anatrotti, durotti, silurotti, casotti, paesotti, varesotti « risotti (ittosir) » pansotti, bassotti, grassotti, grossotti, blusotti, tarchiatotti, ottentotti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |