Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridonate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bidonate, ridonare, ridonata, ridonati, ridonato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bidonata, bidonati, bidonato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridate, rida, ride, rione, rinate, rote, rate, ione, dote, date, onte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ridonante, ridonaste, ridondate, ridoniate. |
Parole contenute in "ridonate" |
don, dona, nate, rido, donate, ridona. Contenute all'inverso: ano, dir, eta, odi, tan, nodi, anodi, etano. |
Incastri |
Inserendo al suo interno per si ha RIperDONATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridonai/aiate, ridonare/areate, ridondi/diate, ridonano/note, ridonare/rete, ridonava/vate, ridonavi/vite. |
Usando "ridonate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lurido * = lunate; orrido * = ornate; torrido * = tornate; corri * = cordonate; * tendo = ridonando; * tenti = ridonanti; * tesse = ridonasse; * tessi = ridonassi; * teste = ridonaste; * testi = ridonasti; * tessero = ridonassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridona/annate, ridoni/innate, ridonerà/areate, ridonano/onte, ridonare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridona/atea, ridoni/atei, ridono/ateo, ridonando/tendo, ridonanti/tenti, ridonasse/tesse, ridonassero/tessero, ridonassi/tessi, ridonaste/teste, ridonasti/testi. |
Usando "ridonate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cordonate * = corri; lunate * = lurido; ornate * = orrido; * diate = ridondi; tornate * = torrido; * note = ridonano; * areate = ridonare; * vite = ridonavi. |
Sciarade e composizione |
"ridonate" è formata da: rido+nate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ridonate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rido+donate, ridona+nate, ridona+donate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ridonate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rida/onte. |
Intrecciando le lettere di "ridonate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * peri = riperdoniate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.