Verbo | |
Ridonare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ridonato. Il gerundio è ridonando. Il participio presente è ridonante. Vedi: coniugazione del verbo ridonare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ridonare (restituire, riportare, ridare, rendere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ridonare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ridonare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Sentiva tutta la pesante tristezza che portava nella sua casa; e il viso buono della madre, e il viso d'Elena che s'affilava e impallidiva ogni giorno di più, e il viso fiorente di Giovanna che si reclinava come una rosa al soffio improvviso d'un vento maligno, gli passavano avanti quasi in una allucinazione. E il bisogno acuto di liberarsi da ogni possibile onta, per sentirsi e mostrarsi un po' sereno, e così ridonare la tranquillità alla famiglia, lo stringeva tanto da indurlo alla disperazione. Un giorno donna Francesca gli propose di vender alcune terre, ma egli rifiutò vivacemente per lo scrupolo di non recar danno materiale alle sorelle. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): La terribile disgrazia di Ezio aveva gettata un'ombra di cattivo augurio sulla felicità del solitario del Pioppino; ma alla fine bisognava che tutti si facessero ragione. Ezio non era mica un suo parente e bisognava anche dire che era andato a cercarla col lanternino. Giudicando dalle apparenze, anche Flora per la prima pareva persuasa di questa necessità. Tutto era possibile tranne il tornare indietro. Se il buon Dio avesse voluto con un miracolo ridonare la vista al cieco, Flora non poteva raccogliere l'eredità di uno scandalo. Tra lor due c'era oggi un orgoglio ferito che non si poteva più medicare, e l'orgoglio divide più della morte. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La pietà che mi venisse da voi mi sarebbe più cara della passione di qualunque altra: voi lo sapete. Le vostre sole mani mi potranno guarire; mi potranno ricondurre alla vita, sollevare dalla bassezza, ridonare la fede, liberare da tutte le cattive cose che m'infettano e mi empiono d'orrore. Care, care mani... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridonare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bidonare, ridonate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridare, rida, ride, rione, roar, rare, idre, ione, dare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ridondare. |
Parole contenute in "ridonare" |
are, don, dona, rido, donare, ridona. Contenute all'inverso: ano, dir, era, odi, nodi, anodi, erano. |
Incastri |
Inserendo al suo interno per si ha RIperDONARE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridonai/ire, ridonata/tare. |
Usando "ridonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lurido * = lunare; orrido * = ornare; torrido * = tornare; * areata = ridonata; * areate = ridonate; * areati = ridonati; * areato = ridonato; * rendo = ridonando; * resse = ridonasse; * ressi = ridonassi; * reste = ridonaste; * resti = ridonasti; * ressero = ridonassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridonerà/areare, ridonata/atre, ridonato/otre. |
Usando "ridonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ridonata; * erte = ridonate; * erti = ridonati; * erto = ridonato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridona/area, ridonata/areata, ridonate/areate, ridonati/areati, ridonato/areato, ridonai/rei, ridonando/rendo, ridonasse/resse, ridonassero/ressero, ridonassi/ressi, ridonaste/reste, ridonasti/resti, ridonate/rete, ridonati/reti. |
Usando "ridonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lunare * = lurido; ornare * = orrido; tornare * = torrido. |
Sciarade incatenate |
La parola "ridonare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rido+donare, ridona+are, ridona+donare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è un discorso ridondante e prolisso, I tratti del Nilo non navigabili a causa della ridotta profondità, Cosa minacciosa di cui tutti ridono, A ridosso del vento, Ridotta schiera di soldati. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ridonare - V. a. Donare, o Dare di nuovo; e talora Donare, o Dare semplicemente. Aure lat. Redono. Morg. 4. 73. (C) La tua corona, e 'l regno l'accettiamo, E come nostro a te lo ridoniamo. T. Buonarr. Cical. 3. 1. 63. Così cortesemente largiva (i frutti), i quali accettanti voi, tra voi medesimi ridonavategli con amorevole scambiamento.
2. Ass. Donare in ricambio. T. Prov. Tosc. 53. Chi del suo dona, Dio gli ridona. 3. Fig. T. Ridonare così care vite (di medico, di salvatore qualsiasi). Ridonare l'uso della ragione o d'uno de' sensi perduto o illanguidito. Ridonare e ampliare alla scienza storica la sua dignità. = Liv. M. Dec. 3. 12. m. la v. (M.) L'anno dinanzi gli ridonava gran pregio. T. Ridonare ad altri la fiducia, l'affetto già tolto o scemato. – Ridonare la pace alla patria. 4. T. Se il cielo, se il tempo mi ridona la pace. La luce ridona gioia e vita alle cose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ridona, ridonai, ridonammo, ridonando, ridonano, ridonante, ridonanti « ridonare » ridonarono, ridonasse, ridonassero, ridonassi, ridonassimo, ridonaste, ridonasti |
Parole di otto lettere: ridiremo, ridirete, ridonano « ridonare » ridonata, ridonate, ridonati |
Lista Verbi: ridiventare, ridomandare « ridonare » ridondare, ridurre |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riabbonare, carbonare, picconare, zucconare, siliconare, donare, bidonare « ridonare (eranodir) » abbandonare, riabbandonare, condonare, perdonare, riperdonare, fonare, splafonare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |