Forma verbale |
Riconoscono è una forma del verbo riconoscere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riconoscere. |
Informazioni di base |
La parola riconoscono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (quattro). Divisione in sillabe: ri-co-nó-sco-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riconoscono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Korolev e Clarke stavano seduti davanti agli schermi, le immagini tridimensionali lungo tutta la circonferenza della cupola mostravano panorami stellari al punto che sembrava di navigare nello spazio. Disse Clarke: – I nostri computer hanno già appurato che questa è una visione dello spazio visto dalla Terra o da Marte intorno a centomila anni or sono. Vi appaiono stelle fino alla quindicesima grandezza. Sebbene le costellazioni siano abbastanza modificate, se si osserva con attenzione vi si riconoscono le stelle principali visibili oggi. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Esse diffidano degli esploratori. La verità è che li guardano con sospetto. Riconoscono loro un potere immenso perché le divinità per esistere hanno bisogno degli uomini e tuttavia li temono perché soltanto gli esploratori possono determinare vita e morte delle divinità antartiche. A ogni nuovo arrivo le divinità si ridestano, costrette ad annullarsi a ogni partenza. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): I burattini riconoscono il loro fratello Pinocchio, e gli fanno una grandissima festa; ma sul più bello, esce fuori il burattinaio Mangiafuoco, e Pinocchio corre il pericolo di fare una brutta fine. Quando Pinocchio entrò nel teatrino delle marionette, accadde un fatto che destò mezza rivoluzione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconoscono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riconoscano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricco, riso, roso, roco, inno, consono, coso, nono, sono. |
Parole contenute in "riconoscono" |
con, cono, osco, conosco, conoscono, riconosco. Contenute all'inverso: noci, sono. |
Lucchetti |
Usando "riconoscono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = conoscono; * sconosciuta = riconosciuta; * sconosciute = riconosciute; * sconosciuti = riconosciuti; * sconosciuto = riconosciuto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riconoscono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riconosciuta = sconosciuta; * riconosciute = sconosciute; * riconosciuti = sconosciuti; * riconosciuto = sconosciuto. |
Sciarade incatenate |
La parola "riconoscono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconosco+conoscono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riconoscitrice, riconoscitrici, riconosciuta, riconosciute, riconosciuti, riconosciuto, riconosco « riconoscono » riconquista, riconquistai, riconquistammo, riconquistando, riconquistano, riconquistante, riconquistanti |
Parole di undici lettere: riconosceva, riconoscevi, riconoscevo « riconoscono » riconquista, riconquiste, riconquisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pattuiscono, rinsaviscono, incattiviscono, asserviscono, impazziscono, intirizziscono, conoscono « riconoscono (onocsonocir) » disconoscono, misconoscono, traducono, ritraducono, adducono, deducono, seducono |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |