Forma verbale |
Riconquista è una forma del verbo riconquistare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riconquistare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola riconquista è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ri-con-quì-sta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riconquista per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Puntò verso l'enorme, lungi-fetente spettro della caserma. E dalla nuova vastità inostacolata Johnny guardò al cielo, materassato di nuvole bianche e pensò a quale di quei rotoli, in direzione nord-est, sovrastasse esattamente Torino, il luogo dove i fascisti avevano preso atto ufficiale della perdita di Alba e già, in amara febbrilità, pianavano per la riconquista. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Buon giorno a mio fratello bianco, — disse Minehaha, serrandosi indosso, con una mossa nervosa, il mantellone. — Non sei andato ancora a cacciare i bisonti nelle praterie dei visi pallidi? Per dire il vero non credevo di vederti più, e mi ero rassegnata a rinunciare alla riconquista della capigliatura di mia madre, di Yalla, sai, quella che scotennasti sulle rive del torrente delle Sabbie. — L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Domani tu provi di nuovo. L'aqua salata est come una medicina, non pensare che era grosso male,” lo consolò sul ponte Caspar. E mentre Roberto si riconciliava col mare pescando, Caspar gli spiegava quanti e quali vantaggi avrebbero tratto entrambi dal suo arrivo sull'Isola. Non valeva neppure la pena di menzionare la riconquista della barca, con la quale avrebbero potuto muoversi da uomini liberi dalla nave alla terra, e avrebbero avuto accesso alla Specola Melitense. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconquista |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconquiste, riconquisti, riconquisto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconta, ricusa, rioni, riusa, risa, rita, rosta, rosa, rota, ruta, icona, ioni, iosa, iota, inuit, inia, iuta, conia, coni, consta, conta, costa, cosa, cista, cita, onta, osta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riconquistai. |
Parole con "riconquista" |
Iniziano con "riconquista": riconquistai, riconquistammo, riconquistando, riconquistano, riconquistante, riconquistanti, riconquistarci, riconquistare, riconquistarmi, riconquistarono, riconquistarsi, riconquistarti, riconquistarvi, riconquistasse, riconquistassero, riconquistassi, riconquistassimo, riconquistaste, riconquistasti, riconquistata, riconquistate, riconquistati, riconquistato, riconquistava, riconquistavamo, riconquistavano, riconquistavate, riconquistavi, riconquistavo. |
»» Vedi parole che contengono riconquista per la lista completa |
Parole contenute in "riconquista" |
con, qui, sta, conquista. Contenute all'inverso: noci. |
Lucchetti |
Usando "riconquista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = conquista; * tatare = riconquistare; * tatatà = riconquistata; * aera = riconquisterà; * aero = riconquisterò; * aerai = riconquisterai; * aerei = riconquisterei; * aiate = riconquistiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riconquista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = riconquisterà; * attero = riconquisterò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riconquista" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/conquistano, steri/conquistaste, stiri/conquistasti, tari/conquistata, teri/conquistate, tiri/conquistati, tori/conquistato, toreri/conquistatore, vari/conquistava, viri/conquistavi. |
Usando "riconquista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conquistatore * = toreri; * nori = conquistano; * tari = conquistata; * teri = conquistate; * tiri = conquistati; * tori = conquistato; * vari = conquistava; * viri = conquistavi; * steri = conquistaste; * stiri = conquistasti; * toreri = conquistatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconquista" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/conquistai, risse/conquistasse, rita/conquistata, riti/conquistati, rito/conquistato, riva/conquistava, rivo/conquistavo. |
Usando "riconquista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconquistati * = statista; * anoa = riconquistano; * area = riconquistare; * tatatà = riconquistata; * atea = riconquistate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riconquista" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = riconquisterai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cristiani che non riconoscono l'autorità del Papa, Alto personaggio arabo riconosciuto come guida, Riconosciute colpevoli in aula, Riconquistare la propria calma, Un riconoscimento del TCI. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riconoscitrici, riconosciuta, riconosciute, riconosciuti, riconosciuto, riconosco, riconoscono « riconquista » riconquistai, riconquistammo, riconquistando, riconquistano, riconquistante, riconquistanti, riconquistarci |
Parole di undici lettere: riconoscevi, riconoscevo, riconoscono « riconquista » riconquiste, riconquisti, riconquisto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sociolinguista, continuista, utraquista, acquista, riacquista, ubiquista, conquista « riconquista (atsiuqnocir) » qualunquista, gruista, altruista, vista, schiavista, antischiavista, bellavista |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |