Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cicche, picche, ricchi, sicché. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cicchi, ficchi, nicchi, picchi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricce. |
Parole con "ricche" |
Iniziano con "ricche": ricchezza, ricchezze. |
Finiscono con "ricche": neoricche, straricche. |
Contengono "ricche": bricchetti, bricchetto, arricchendo, arricchente, bricchettini, bricchettino, fricchettona, fricchettone, fricchettoni. |
»» Vedi parole che contengono ricche per la lista completa |
Parole contenute in "ricche" |
che. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha RICariCHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricche" si può ottenere dalle seguenti coppie: rida/dacché, rifarlo/farlocche, rima/macché, ripa/pacche, ripe/pecche, risa/sacche, risciò/sciocche, rise/secche, risi/sicché, rita/tacche, riva/vacche, ricalcai/alcaiche, ricalcoli/alcoliche, ricama/amache, ricami/amiche, ricammini/amminiche, ricanti/antiche, ricatti/attiche, ricca/cache, ricce/ceche, ricci/ciche... |
Usando "ricche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bari * = bacche; cari * = cacche; cori * = cocche; curi * = cucche; lari * = lacche; mari * = macché; muri * = mucche; nori * = nocche; pari * = pacche; peri * = pecche; piri * = picche; sari * = sacche; seri * = secche; tari * = tacche; vari * = vacche; zeri * = zecche; steri * = stecche; allori * = allocche; casari * = casacche; malari * = malacche; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricche" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/lacche. |
Usando "ricche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noir * = nocche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricche" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricci/hei. |
Usando "ricche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bacche * = bari; cacche * = cari; cocche * = cori; cucche * = curi; lacche * = lari; macché * = mari; mucche * = muri; nocche * = nori; pacche * = pari; pecche * = peri; * dacché = rida; * macché = rima; * pacche = ripa; * pecche = ripe; * sacche = risa; * secche = rise; * tacche = rita; * vacche = riva; sacche * = sari; secche * = seri; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ricche" (*) con un'altra parola si può ottenere: the * = tricheche; * erra = ricercherà; * erro = ricercherò; * torà = ritoccherà; * toro = ritoccherò; * errai = ricercherai; * saggi = risaccheggi; * stura = ristuccherà; * sturo = ristuccherò; * saggia = risaccheggia; * saggio = risaccheggio; * sturai = ristuccherai; * saggiare = risaccheggiare; * saggiata = risaccheggiata; * saggiate = risaccheggiate; * saggiati = risaccheggiati; * saggiato = risaccheggiato; * saggiante = risaccheggiante. |