Forma verbale |
Ricambio è una forma del verbo ricambiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricambiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ricambio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-càm-bio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: ricambiò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricambio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Bastò un solo sguardo a Hurtado ed al bretone, per misurare la gravità della situazione. La falla si era riaperta non solo, ma si era ingrandita quasi del doppio e l'acqua entrava con furia estrema, rovesciandosi col fragore del tuono nella stiva dove la si vedeva a correre da babordo a tribordo, seguendo le scosse disordinate della nave. Già dei barili e dei pennoni di ricambio si vedevano a galleggiare e il paramezzale era stato coperto. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Il cuscino forse ha ancora l'impronta della sua testa, esattamente come due giorni prima, quando egli si era svegliato. Poi c'è probabilmente anche una boccettina di inchiostro - aggiunge mentalmente Tronk, meticoloso anche nei solitari pensieri -una boccettina di inchiostro e una penna. Tutto questo sarà messo in un pacco e spedito a casa sua, con una lettera del signor colonnello. Le altre cose, date dal Governo, passeranno naturalmente ad un altro soldato, compresa la camicia di ricambio. La bella uniforme no, invece, e neppure il fucile: il fucile e l'uniforme saranno sepolti con lui perché questa è l'antica regola della Fortezza. Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Anna, a cui la malattia aveva straordinariamente acuiti i sensi e l'indole un po' sospettosa, spiava dal letto l'amica con diffidenza, ritenendo per fermo in cuor suo ch'ella avesse disapprovato il suo rifiuto aspro al dottore, il quale ora, quasi in ricambio, si mostrava per lei (anche agli occhi di Rita) più premuroso d'un fratello. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricambio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricambia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricambi. Altri scarti con resto non consecutivo: ricami, ricamo, riami, riamo, riai, rimi, rimo, rami, ramo, caio, ambo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricambino. |
Parole contenute in "ricambio" |
bio, ambi, ambio, cambi, cambio, ricambi. |
Incastri |
Si può ottenere da rio e cambi (RIcambiO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricambio" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricasca/scambio, ricamano/anobio. |
Usando "ricambio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = cambio; scarica * = scambio; * osta = ricambista; * oste = ricambiste; * osti = ricambisti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ricambio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anobio = ricamano; * ateo = ricambiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricambio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricambi+bio, ricambi+ambio, ricambi+cambio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ricambio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = ricambiarono. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ricambio - S. m. (Comm.) Cambio sopra cambio, cioè un secondo pagamento del prezzo del cambio, per mancanza d'accettazione o di pagamento d'una cambiale. (Mt.)
2. Contraccambio. (Fanf.) T. Fig. Ricambio d'affetti. 3. T. mil. Il cambiare un pezzo di macchina, di strumento con altro simile non guasto. (Fanf.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricambieremmo, ricambieremo, ricambiereste, ricambieresti, ricambierete, ricambierò, ricambino « ricambio » ricambista, ricambiste, ricambisti, ricamerà, ricamerai, ricameranno, ricamerebbe |
Parole di otto lettere: ricamavi, ricamavo, ricambia « ricambio » ricamerà, ricamerò, ricamini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): subbio, anfibio, ambio, cambiò, cambio, contraccambiò, contraccambio « ricambio (oibmacir) » scambio, scambiò, fermascambio, interscambio, mirmecobio, edafobio, niobio |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |