Forma verbale |
Ribellato è una forma del verbo ribellare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ribellare. |
Informazioni di base |
La parola ribellato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: ri-bel-là-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ribellato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): — È stato ieri sera da noi il signor Galimberti, un delegato che conosce da un pezzo le mie zie e ha detto che c'è ordine d'arresto contro di me. Le guardie hanno deposto ch'io mi son ribellato: dicono che io le ho ferite. Il signor Galimberti vorrebbe che io mi presentassi spontaneamente. La via del male di Grazia Deledda (1906): Nei giorni seguenti egli lavorò in un orto che i Noina possedevano vicino al paese: all'imbrunire rientrava a casa e cenava coi padroni. Nei momenti ch'egli stava a casa, zia Luisa si serviva di lui per certe piccole faccende domestiche, e una sera lo mandò persino alla fonte con l'anfora sull'omero. Egli, che in altri tempi si sarebbe ribellato, poiché un servo contadino lavora soltanto la terra, obbediva e si umiliava con gioia, pur di far piacere a Maria. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Ma non è stato annegato da altri,” osservò Guglielmo, “altrimenti si sarebbe ribellato alla violenza dell'omicida, e avremmo trovato tracce d'acqua sparsa intorno alla vasca. E invece tutto era ordinato e pulito, come se Berengario avesse scaldato l'acqua, riempito il bagno e vi si fosse adagiato di propria volontà.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribellato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riballato, ribellano, ribellata, ribellate, ribellati, ribellavo. Con il cambio di doppia si ha: ribeccato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ribello, riel, rito, reato, iellato, iella, iato, bello, belato, bela, belo, beato, beat. |
Parole contenute in "ribellato" |
bel, ella, lato, bella, ribella. Contenute all'inverso: alle. |
Incastri |
Si può ottenere da rito e bella (RIbellaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ribellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/debellato, riga/gabellato, rita/tabellato, ribellare/areato, ribelli/iato, ribellai/ito, ribellano/noto, ribellavi/vito, ribellavo/voto. |
Usando "ribellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lari * = labellato; * tono = ribellano; tari * = tabellato; * tondo = ribellando; * tonte = ribellante; * tonti = ribellanti; * torci = ribellarci; * torsi = ribellarsi; * torti = ribellarti; * torvi = ribellarvi; * tosse = ribellasse; * tossi = ribellassi; * toste = ribellaste; * tosti = ribellasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ribellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/labellato, ribellerà/areato, ribellare/erto. |
Usando "ribellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ribellare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ribellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribellando/tondo, ribellano/tono, ribellante/tonte, ribellanti/tonti, ribellarci/torci, ribellarsi/torsi, ribellarti/torti, ribellarvi/torvi, ribellasse/tosse, ribellassi/tossi, ribellaste/toste, ribellasti/tosti. |
Usando "ribellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: labellato * = lari; * debellato = ride; * gabellato = riga; * tabellato = rita; tabellato * = tari; * noto = ribellano; * areato = ribellare; * vito = ribellavi; * voto = ribellavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ribellato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ribella+lato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una ciocca ribelle, Si ribellarono a Filippo II, Formazioni di ribelli, Il movimento che si ribella alle molestie maschili, La ribellione a bordo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ribellato - † REBELLATO e † RUBELLATO. Part. pass. e Agg. Da RIBELLARE. Rebellatio, Val. Mass. – Bocc. Nov. 6. g. 2. tit. (C) Cicilia ribellata dal Re Carlo riconosciuto dalla madre, sposa la figliuola del signore. M. V. 9. 111. Delle tre castella ribellate al Legato, le due si tenieno aspettando soccorso. Vit. SS. Pad. 2. 293. Poi andò alla battaglia contra certa gente rubellata, e sconfisse gl'inimici. [Val.] Ant. Com. Dant. Etr. 2. 377. Infra l'altre essendo da lui rebellata Padova… fece raunare la cittadinanza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ribellassi, ribellassimo, ribellaste, ribellasti, ribellata, ribellate, ribellati « ribellato » ribellava, ribellavamo, ribellavano, ribellavate, ribellavi, ribellavo, ribelle |
Parole di nove lettere: ribellata, ribellate, ribellati « ribellato » ribellava, ribellavi, ribellavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvallato, gabellato, labellato, flabellato, tabellato, scartabellato, debellato « ribellato (otallebir) » acciambellato, umbellato, macellato, sfracellato, baccellato, sbaccellato, buccellato |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |