Forma verbale |
Ribellano è una forma del verbo ribellare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ribellare. |
Informazioni di base |
La parola ribellano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: ri-bèl-la-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ribellano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Io non me ne anderò di qui, — rispose il Grillo — se prima non ti avrò detto una gran verità. — Dimmela e spicciati. — Guai a quei ragazzi che si ribellano ai loro genitori, e che abbandonano capricciosamente la casa paterna. Non avranno mai bene in questo mondo; e prima o poi dovranno pentirsene amaramente. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Mi addolorate, figlio mio, mi addolorate: come siciliano mi addolorate, e come uomo ragionevole quale presumo di essere... Quel che, indegnamente, rappresento, si capisce non c'entra... Ma il siciliano che io sono, e l'uomo ragionevole che presumo di essere, si ribellano a questa ingiustizia verso la Sicilia, a questa offesa alla ragione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribellano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riballano, ribellato, ribellavo, ribellino, ribollano. Con il cambio di doppia si ha: ribeccano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ribello, riel, iella, bello, belano, bela, belo, beano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ribellando. |
Parole contenute in "ribellano" |
ano, bel, ella, bella, ribella. Contenute all'inverso: alle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ribellano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/debellano, riga/gabellano, ribevi/villano, ribellati/tino, ribellato/tono, ribellava/vano, ribellavi/vino. |
Usando "ribellano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = ribellata; * note = ribellate; * noti = ribellati; * noto = ribellato; * nova = ribellava; * odo = ribellando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ribellano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = ribellata; * onte = ribellate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ribellano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribella/anoa, ribellai/noi, ribellata/nota, ribellate/note, ribellati/noti, ribellato/noto, ribellava/nova. |
Usando "ribellano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * debellano = ride; * gabellano = riga; * villano = ribevi; * tino = ribellati; * tono = ribellato; * vino = ribellavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ribellano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ribella+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il movimento che si ribella alle molestie maschili, Mitologici giganti che si ribellarono a Giove, Ribellarsi alla violenza, Ciocca ribelle di capelli, Il ribelle capo cosacco che ispirò Byron. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ribechista, ribechiste, ribechisti, ribella, ribellai, ribellammo, ribellando « ribellano » ribellante, ribellanti, ribellarci, ribellare, ribellarmi, ribellarono, ribellarsi |
Parole di nove lettere: ribeccava, ribeccavi, ribeccavo « ribellano » ribellare, ribellata, ribellate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinstallano, avallano, accavallano, intervallano, gabellano, scartabellano, debellano « ribellano (onallebir) » ciambellano, macellano, sfracellano, sbaccellano, eccellano, cancellano, ricancellano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |