Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassottiglia», il significato, curiosità, forma del verbo «riassottigliare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassottiglia

Forma verbale

Riassottiglia è una forma del verbo riassottigliare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassottigliare.

Informazioni di base

La parola riassottiglia è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassottiglia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Nonostante gli aiuti finanziari che pervengono da generosi donatori, il patrimonio della società sportiva inesorabilmente si riassottiglia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassottiglia
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riassottiglio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riassottigli.
Altri scarti con resto non consecutivo: riatti, riai, rial, rissa, risotti, riso, risi, risa, ritti, ritta, riti, rita, riga, rasoi, raso, rasta, rasi, rasa, ratti, ratta, rati, rata, raia, raglia, ragli, ragia, rotti, rotta, rota, iati, isso, issi, issa, isoli, isola, istiga, iota, ioga, ioli, itti, assi, asoli, asola, astili, astila, asti, asta, asili, asia, attila, atti, atta, agli, sottili, soia, soglia, sogli, soli, sola, stili, stila, stia, sigli, sigla, sili, ottili, olia.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassottigliai.
Parole con "riassottiglia"
Iniziano con "riassottiglia": riassottigliai, riassottigliammo, riassottigliamo, riassottigliando, riassottigliano, riassottigliante, riassottiglianti, riassottigliare, riassottigliarono, riassottigliarsi, riassottigliasse, riassottigliassero, riassottigliassi, riassottigliassimo, riassottigliaste, riassottigliasti, riassottigliata, riassottigliate, riassottigliati, riassottigliato, riassottigliava, riassottigliavamo, riassottigliavano, riassottigliavate, riassottigliavi, riassottigliavo.
»» Vedi parole che contengono riassottiglia per la lista completa
Parole contenute in "riassottiglia"
gli, ria, asso, glia, tigli, assottigli, assottiglia, riassottigli. Contenute all'inverso: sai, itto, ossa.
Incastri
Si può ottenere da ria e assottigli (RIassottigliA).
Lucchetti
Usando "riassottiglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assottigliata = rita; * assottigliato = rito; * ano = riassottiglino; * aera = riassottiglierà; * aero = riassottiglierò; * aerai = riassottiglierai; * aerei = riassottiglierei.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riassottiglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentori/assottigliamento, mori/assottigliamo, nori/assottigliano, steri/assottigliaste, stiri/assottigliasti, tari/assottigliata, teri/assottigliate, tiri/assottigliati, tori/assottigliato, vari/assottigliava, viri/assottigliavi.
Usando "riassottiglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assottigliata * = tari; assottigliato * = tori; assottigliamento * = mentori; * mori = assottigliamo; * nori = assottigliano; * tari = assottigliata; * teri = assottigliate; * tiri = assottigliati; * tori = assottigliato; * vari = assottigliava; * viri = assottigliavi; * steri = assottigliaste; * stiri = assottigliasti; * mentori = assottigliamento.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassottiglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/assottigliai, rimo/assottigliamo, risse/assottigliasse, rita/assottigliata, riti/assottigliati, rito/assottigliato, riva/assottigliava, rivo/assottigliavo.
Usando "riassottiglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = riassottigliano; * area = riassottigliare; * atea = riassottigliate.
Sciarade incatenate
La parola "riassottiglia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assottiglia, riassottigli+glia, riassottigli+assottiglia.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "riassottiglia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = riassottiglierai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uno specchio riassuntivo, Riaprire una porta che era stata chiusa con mattoni, Riarsi per la siccità, Riassume il lavoro fatto nel cantiere (sigla), Chi vi entra va rianimato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassorbivano, riassorbivate, riassorbivi, riassorbivo, riassorbo, riassorbono, riassottigli « riassottiglia » riassottigliai, riassottigliammo, riassottigliamo, riassottigliando, riassottigliano, riassottigliante, riassottiglianti
Parole di tredici lettere: riassorbivamo, riassorbivano, riassorbivate « riassottiglia » riassottiglio, riassottigliò, riassumeranno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbottiglia, sottobottiglia, paccottiglia, flottiglia, capiflottiglia, capoflottiglia, assottiglia « riassottiglia (ailgittossair) » quisquiglia, caviglia, meraviglia, siviglia, aggroviglia, raggroviglia, stoviglia
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «riassottiglia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze