Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riacclamai», il significato, curiosità, forma del verbo «riacclamare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riacclamai

Forma verbale

Riacclamai è una forma del verbo riacclamare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riacclamare.

Informazioni di base

La parola riacclamai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riacclamai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando il primo attore, interprete della tragedia, uscì nuovamente sul palcoscenico, lo riacclamai con entusiasmo.
Non ancora verificati:
  • Quando il nuovo candidato si affacciò nuovamente sul balcone lo riacclamai.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riacclamai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: riacclami, riacclama.
Altri scarti con resto non consecutivo: rial, riamai, riama, riami, riai, ricca, ricci, ricamai, ricama, ricami, rimai, rima, rimi, ramai, rami, acclami, acca, acmi, alma, lami.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riacclamati, riacclamavi.
Parole contenute in "riacclamai"
ama, mai, ria, amai, lama, acclama, acclamai, riacclama. Contenute all'inverso: caì, mal.
Incastri
Si può ottenere da rii e acclama (RIacclamaI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riacclamai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacclami/mimai.
Usando "riacclamai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = riacclamare; * aiata = riacclamata; * aiate = riacclamate; * ito = riacclamato; * iva = riacclamava; * ivi = riacclamavi; * issi = riacclamassi; * ivano = riacclamavano; * ivate = riacclamavate; * isserò = riacclamassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riacclamai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacclamo/aio.
Usando "riacclamai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riacclami * = mimai; * noi = riacclamano; * rei = riacclamare; * voi = riacclamavo.
Sciarade incatenate
La parola "riacclamai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+acclamai, riacclama+mai, riacclama+amai, riacclama+acclamai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Medici che riabilitano facendo eseguire specifici movimenti, Riabituare all'uso un arto menomato, Disciplina di riabilitazione, L'Arabia con Riad, La riacquista chi può di nuovo parlare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riacciuffi, riacciuffiamo, riacciuffiate, riacciuffino, riacciuffò, riacciuffo, riacclama « riacclamai » riacclamammo, riacclamando, riacclamano, riacclamante, riacclamanti, riacclamare, riacclamarono
Parole di dieci lettere: riacciuffi, riacciuffò, riacciuffo « riacclamai » riaccomoda, riaccomodi, riaccomodo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): amalgamai, sciamai, chiamai, richiamai, riamai, calamai, acclamai « riacclamai (iamalccair) » declamai, reclamai, conclamai, proclamai, esclamai, ramai, bramai
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riacclamai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze