Forma verbale |
Respiriamo è una forma del verbo respirare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di respirare. |
Informazioni di base |
La parola respiriamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con respiriamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Victor fa una piccola smorfia di delusione, ma il cielo continua a reggere sopra le nostre teste, il ponte non crolla, l'aria che respiriamo è satura di ossigeno. L'ho confessato e sono ancora viva. Ma poi perché l'ho confessato a lui? “E quindi hai mollato,” dice. “Sarebbe stato stupido ostinarsi.” “Non lo so. Fino a che punto è stupido ostinarsi?” Rimaniamo in silenzio. Già, fino a che punto? Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Avete gli occhi chiusi, caro cugino. Se credete di guadagnarvi il paradiso!... Il paradiso è quaggiù, mentre respiriamo e viviamo. Dopo, si diventa un pugno di cenere e tutto è finito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per respiriamo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: espiriamo. Altri scarti con resto non consecutivo: respira, respiro, resi, resa, reso, reprimo, remo, rimo, ramo, espira, espiro, espii, espiamo, espia, espio, esprimo, esimo, eira, ermo, spira, spiro, spii, spiamo, spia, spio, spam, siria, siamo, siam, pira, piro, primo, pram. |
Parole contenute in "respiriamo" |
amo, ria, piri, riamo, spiri, espiri, respiri, spiriamo, espiriamo. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da ramo e espiri (RespiriAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "respiriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/aspiriamo, reco/cospiriamo, ree/espiriamo, rei/ispiriamo, reso/sospiriamo, respiriate/temo. |
Usando "respiriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: core * = cospiriamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "respiriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/inspiriamo, ressa/aspiriamo, resse/espiriamo, ressi/ispiriamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "respiriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = respiriate; reso * = sospiriamo. |
Sciarade e composizione |
"respiriamo" è formata da: respiri+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "respiriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: respiri+riamo, respiri+spiriamo, respiri+espiriamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"respiriamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reprimo/sia, rimo/espira. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Respiri concessi al debitore, Un respiro da moribondi, Il responsabile vendite, I responsabili delle aziende, Rende penosa la respirazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: respireremmo, respireremo, respirereste, respireresti, respirerete, respirerò, respiri « respiriamo » respiriate, respirino, respiro, respirò, responsabile, responsabili, responsabilità |
Parole di dieci lettere: respirasti, respirerai, respirerei « respiriamo » respiriate, responsiva, responsive |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): miriamo, rimiriamo, ammiriamo, spiriamo, aspiriamo, traspiriamo, espiriamo « respiriamo (omairipser) » ispiriamo, inspiriamo, cospiriamo, sospiriamo, tiriamo, ritiriamo, stiriamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |