Forma verbale |
Ammiriamo è una forma del verbo ammirare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ammirare. |
Informazioni di base |
La parola ammiriamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: emme (tre). Divisione in sillabe: am-mi-rià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammiriamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma se io ora mi metto a parlarvi di Giulio Cesare, la cui gloria imperiale vi riempie di tanta ammirazione? «Volgarità!» esclamate. «Non era più, allora, Giulio Cesare. Lo ammiriamo là dove Giulio Cesare era veramente lui.» Benissimo. Lui. Ma vedete? Se Giulio Cesare era lui soltanto là dove voi l'ammirate, quando non era più là, dov'era? chi era? nessuno, uno qualunque? e chi? Bisognerà domandarlo a Calpurnia sua moglie, o a Nicomede re di Bitinia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammiriamo |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: aggiriamo, attiriamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammira, ammiro, amiamo, ariamo, aria, armo, mira, miro, miao, mimo, mamo, rimo, ramo. |
Parole contenute in "ammiriamo" |
amo, ria, miri, riamo, ammiri, miriam, miriamo. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da amo e miriam (AMmiriamO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammiriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammiriate/temo. |
Usando "ammiriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stammi * = striamo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammiriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stimma * = striamo; rima * = rimiriamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ammiriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: striamo * = stammi; * temo = ammiriate. |
Sciarade e composizione |
"ammiriamo" è formata da: ammiri+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammiriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammiri+riamo, ammiri+miriamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ammirevoli per forza d'animo, Ammirevole qualità personale, Dose Giornaliera Ammissibile, In preda ad ammirazione improvvisa ed eccessiva, Ha molti ammiratori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammireresti, ammirerete, ammirerò, ammirevole, ammirevoli, ammirevolmente, ammiri « ammiriamo » ammiriate, ammirino, ammiro, ammirò, ammise, ammisero, ammisi |
Parole di nove lettere: ammirasti, ammirerai, ammirerei « ammiriamo » ammiriate, ammobilia, ammobilio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giriamo, aggiriamo, raggiriamo, rigiriamo, deliriamo, miriamo, rimiriamo « ammiriamo (omairimma) » spiriamo, aspiriamo, traspiriamo, espiriamo, respiriamo, ispiriamo, inspiriamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |