Forma verbale |
Regalato è una forma del verbo regalare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di regalare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola regalato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: re-ga-là-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con regalato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): A teatro non ci ero mai stata e pensando allo sguardo di quegli uomini e quelle donne sulle copertine dei libri russi avevo avuto paura, ma poi avevo deciso di fidarmi di mia zia. Si era preparata come per una festa: abito di seta cangiante e rossetto rosso, i capelli raccolti in uno chignon. Avevo scelto anch'io un vestito carino, quello con le paillettes che mi aveva regalato per la comunione e che la mamma mi vietava di indossare. Carthago di Franco Forte (2009): Publio osservò le grandi sacche in cui venivano accatastati gli abiti del padre, comprese le bardature da guerra e da parata, e stava per raggiungere la madre per chiedere spiegazioni quando all'improvviso s'immobilizzò per la sorpresa. I servi avevano riempito una grande cassa di legno con altri abiti e oggetti, che dopo un primo istante di sconcerto era riuscito a riconoscere: erano tutti i suoi vestiti, e c'erano persino i suoi testi di studio, le tavole sinottiche e la daga istoriata che suo padre gli aveva regalato qualche mese prima, al compimento del suo diciottesimo anno d'età. Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): Il marito, l'on. marchese X calvo, miope, barbuto, ha quattro legislature, siede a Destra, ma è – s'intende – liberale e democratico anche lui. Collezionista appassionato, possiede come S.M. un prezioso medagliere. Non ne è però molto geloso. Prova ne sia, che ha regalato più d'una bella medaglia a scrittori ben noti, ammiratori della moglie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per regalato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: regalano, regalata, regalate, regalati, regalavo, regolato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: regalo, real, reato, alto. |
Parole con "regalato" |
Iniziano con "regalato": regalatomi. |
Parole contenute in "regalato" |
ala, gal, gala, lato, alato, regala. Contenute all'inverso: lager. |
Incastri |
Si può ottenere da reato e gal (REgalATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "regalato" si può ottenere dalle seguenti coppie: regate/telato, regalare/areato, regali/iato, regalai/ito, regalami/mito, regalano/noto, regalavi/vito, regalavo/voto. |
Usando "regalato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tomi = regalami; * tono = regalano; * tondo = regalando; * tonte = regalante; * tonti = regalanti; * torci = regalarci; * torsi = regalarsi; * torti = regalarti; * torvi = regalarvi; * tosse = regalasse; * tossi = regalassi; * toste = regalaste; * tosti = regalasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "regalato" si può ottenere dalle seguenti coppie: regni/inalato, regalava/avallato, regalerà/areato, regalare/erto. |
Usando "regalato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = regalare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "regalato" si può ottenere dalle seguenti coppie: regalami/tomi, regalando/tondo, regalano/tono, regalante/tonte, regalanti/tonti, regalarci/torci, regalarsi/torsi, regalarti/torti, regalarvi/torvi, regalasse/tosse, regalassi/tossi, regalaste/toste, regalasti/tosti. |
Usando "regalato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telato = regate; * mito = regalami; * noto = regalano; * areato = regalare; * vito = regalavi; * voto = regalavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "regalato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: regala+lato, regala+alato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Regalati, dati gratuitamente, Il seggio regale, Il Simone che canta Ti regalerò una rosa, Le pesa... regalare, Un anagramma di regalia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Regalato - Part. pass. e Agg. Da REGALARE. (C)
2. E nel senso del § ult. di Regalare. Non com. Red. Vip. 1. 72. (C) Mangiava una buona minestra di pane inzuppato in brodo viperino…, e regalata col cuore, col fegato e colle carni sminuzzate di quella vipera che aveva fatto il brodo. Fig. Vivanda o Cosa regalata, o sim. Squisita, Eccellente. Buon. Fier. 2. 4. 1. (C) Vo' far loro una veglia, ed onorarle di una garbata e regalata cena. [G.M.] Segner. Crist. Instr. 3. 19. 17. Qualche cibo regalato e più raro. (Non com.). Corsin. Ist. Mess. l. 3. p. 243. lin. ult. (Gh.) Uno stagno d'acqua dolce,… quivi si nutriva il pesce più regalato, e vi avevano ricetto diverse specie d'uccelli da acqua. [Fanf.] Carlet. Viag. II. 178. Non si può in tal genere desiderar di meglio, nè aver cosa più regalata per cavar la sete. 3. † Per Renduto delizioso, e sim., per mezzo di, con la soavità di, e sim. Salvin. Iliad. l. 1. p. 79. (Gh.) Un taiamo odoroso Regalato di cari alti profumi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: regalassi, regalassimo, regalaste, regalasti, regalata, regalate, regalati « regalato » regalatomi, regalava, regalavamo, regalavano, regalavate, regalavi, regalavo |
Parole di otto lettere: regalata, regalate, regalati « regalato » regalava, regalavi, regalavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alato, calato, cicalato, ricalato, intercalato, scalato, pedalato « regalato (otalager) » scialato, malato, ammalato, riammalato, incanalato, scanalato, segnalato |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |