Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per regalate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: regalare, regalata, regalati, regalato, regolate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: regale, regate, reale, real, relè, rete, rate, gale, alte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: regalante, regalaste, regaliate. |
Parole contenute in "regalate" |
ala, gal, gala, alate, regala. Contenute all'inverso: eta, lager. |
Incastri |
Si può ottenere da rete e gala (REgalaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "regalate" si può ottenere dalle seguenti coppie: regate/telate, regalai/aiate, regalami/amiate, regalare/areate, regalarmi/armiate, regalami/mite, regalano/note, regalare/rete, regalava/vate, regalavi/vite. |
Usando "regalate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = regalami; * tendo = regalando; * tenti = regalanti; * terne = regalarne; * tersi = regalarsi; * tesse = regalasse; * tessi = regalassi; * teste = regalaste; * testi = regalasti; * ateismi = regalismi; * ateismo = regalismo; * ateista = regalista; * ateiste = regaliste; * ateisti = regalisti; * tessero = regalassero; * ateistica = regalistica; * ateistiche = regalistiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "regalate" si può ottenere dalle seguenti coppie: regni/inalate, regalava/avallate, regalerà/areate, regalia/aiate, regalano/onte, regalare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "regalate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ire/galatei, ore/galateo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "regalate" si può ottenere dalle seguenti coppie: regala/atea, regale/atee, regali/atei, regalismi/ateismi, regalismo/ateismo, regalista/ateista, regaliste/ateiste, regalisti/ateisti, regalistica/ateistica, regalistiche/ateistiche, regalo/ateo, regalami/temi, regalando/tendo, regalanti/tenti, regalarne/terne, regalarsi/tersi, regalasse/tesse, regalassero/tessero, regalassi/tessi, regalaste/teste, regalasti/testi. |
Usando "regalate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: regalami * = amiate; * telate = regate; * amiate = regalami; * note = regalano; * areate = regalare; * vite = regalavi; * armiate = regalarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "regalate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: regala+alate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "regalate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ionizzi = regionalizziate. |