Informazioni di base |
La parola recitarle è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con recitarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Andò dunque in camera, s'accostò a quel letto in cui la notte avanti aveva trovate tante spine; e vi s'inginocchiò accanto, con l'intenzione di pregare. Trovò in fatti in un cantuccio riposto e profondo della mente, le preghiere ch'era stato ammaestrato a recitar da bambino; cominciò a recitarle; e quelle parole, rimaste lì tanto tempo ravvolte insieme, venivano l'una dopo l'altra come sgomitolandosi. Profumo di Luigi Capuana (1892): "Ora è un ricordo anche per me!" egli pensava col cuore straziato, guardandola tristamente tutte le mattine prima d'entrare nell'ufficio, quando si affacciava nella vuota stanza, ahimè, non più per dare il buon giorno alla sua cara mamma, ma per recitarle un requie dalla soglia di quella specie di santuario dove ogni oggetto gli parlava di lei! Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Gli sovvenne di non aver detto le sue preghiere della sera. Povero Franco, non gli era mai successo di recitarle a letto senz'assopirsi a metà. Sentendosi abbastanza tranquillo, pensando che Luisa tarderebbe forse molto a venire, ebbe paura di addormentarsi e si domandò cosa direbbe se lo trovasse addormentato. Si alzò pian piano, disse le sue preghiere, accese quindi il lume, sedette alla scrivania, si pose a leggere e si addormentò sulla sedia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recitarle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: recitarla, recitarli, recitarlo, recitarne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: recitare. Altri scarti con resto non consecutivo: recital, recite, recare, reca, reità, rete, reale, real, relè, rita, rial, rare, citare, ciarle, cile, care, cale, itale, tare, tale. |
Parole contenute in "recitarle" |
tar, cita, recita, citarle. Contenute all'inverso: tic, rati. |
Lucchetti |
Usando "recitarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = recitarne. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recitarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: recitarne/lene. |
Sciarade incatenate |
La parola "recitarle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: recita+citarle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Recitare con i soli gesti, Recitano nei teatrini, Si sgrana recitando il rosario, Il recital del pianista, Viene puntata su chi recita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: recitammo, recitando, recitano, recitante, recitanti, recitare, recitarla « recitarle » recitarli, recitarlo, recitarne, recitarono, recitasse, recitassero, recitassi |
Parole di nove lettere: recitante, recitanti, recitarla « recitarle » recitarli, recitarlo, recitarne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indossarle, usarle, accusarle, vietarle, completarle, interpretarle, citarle « recitarle (elraticer) » esercitarle, additarle, ereditarle, agitarle, riabilitarle, facilitarle, imitarle |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |