Informazioni di base |
La parola usarle è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: u-sàr-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con usarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Anche questo... — Lorenzo tagliò l'aria con tre o quattro movimenti di scherma. — Anche questo, Botola, e perché no? Digli che non gli conviene pigliar di fronte Olimpia, usarle delle durezze, perché Olimpia potrebbe diventare un nemico pericoloso. Essa pretende d'aver visto mio padre entrare a prendere delle carte nella stanza della morta Carolina... Conosci questa storia? Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Violet non aveva cuore di dir ciò che scrisse, e io non ho cuore di riferirlo qui nella soave, squisita forma in cui lo conservo. Mi perdoni, amica mia, non lo darei a leggere nemmanco a Lei. Miss Yves si doleva, con parole accorate, ch'io non l'avessi obbedita, e diceva di aver consentito a parlarmi ancora, solo per la fiducia che dopo il suo racconto mi allontanerei da lei per sempre. Mi pregava quindi di usarle pietà, di non dirle parole dure, di congedarmi da lei con clemenza. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Non userei il termine pittoresco, non gli si addice affatto. Undici giorni fa ci siamo incontrati, i n questa stessa stanza. Era teso, arrabbiato. Aveva fretta. Si è procurato alcune tracce genetiche da un'amica comune e credo abbia intenzione di usarle per raggiungere luoghi che gli sarebbero proibiti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per usarle |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: usarla, usarli, usarlo, usarne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: usale, usare. Altri scarti con resto non consecutivo: sale. |
Parole con "usarle" |
Finiscono con "usarle": accusarle. |
Parole contenute in "usarle" |
usa. Contenute all'inverso: ras. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "usarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: usci/ciarle, usarci/cile, usarvi/vile. |
Usando "usarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = usarne; * lesi = usarsi; * levi = usarvi; bau * = basarle; negus * = negarle; versus * = versarle. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "usarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = usarci; * elmi = usarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "usarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: usarne/lene, usarsi/lesi, usarvi/levi. |
Usando "usarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciarle = usci; negarle * = negus; * cile = usarci; * vile = usarvi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"usarle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: usl/are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può usarla chi si rade da sé, Bisognerebbe usarli spesso per i nostri impulsi, Per usarlo si mostrano i denti, Sono legati alle vecchie usanze, La città belga in cui i Tedeschi per la prima volta usarono i gas asfissianti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: usanti, usanza, usanze, usarci, usare, usargli, usarla « usarle » usarli, usarlo, usarmi, usarne, usarono, usarsi, usarti |
Parole di sei lettere: usanze, usarci, usarla « usarle » usarli, usarlo, usarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): versarle, abbassarle, passarle, sorpassarle, fissarle, addossarle, indossarle « usarle (elrasu) » accusarle, vietarle, completarle, interpretarle, citarle, recitarle, esercitarle |
Indice parole che: iniziano con U, con US, parole che iniziano con USA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |