Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decenti, recanti, recensì, recente, recinti, redenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: decente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reni, reti, ceni, ceti. |
Parole con "recenti" |
Iniziano con "recenti": recentissima, recentissime, recentissimi, recentissimo. |
Contengono "recenti": trecentista, trecentiste, trecentisti. |
Parole contenute in "recenti" |
cent, enti. |
Incastri |
Si può ottenere da rei e cent (REcentI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/cocenti, regia/giacenti, record/ordenti, recede/denti, recepì/pinti, recensenti/sentiti, recensì/siti, recensori/soriti. |
Usando "recenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centile = relè; * centina = rena; * centine = rene; * centini = reni; * centinai = renai; * centista = resta; * centiste = reste; * centisti = resti; * centimano = remano; * centinaio = renaio; * centinato = renato; acre * = accenti; core * = cocenti; fare * = facenti; * tisi = recensì; cuore * = cuocenti; giare * = giacenti; marre * = marcenti; sacre * = saccenti; indire * = indicenti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/accenti, recensiremo/omeristi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "recenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: arare/centiara, gradire/centigradi, lire/centili, nere/centine, stare/centista. |
Usando "recenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centili * = lire; centine * = nere; centiara * = arare; centista * = stare; * lire = centili; * nere = centine; centigradi * = gradire; * arare = centiara; * stare = centista; * gradire = centigradi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: relè/centile, remano/centimano, rena/centina, renai/centinai, renaio/centinaio, renato/centinato, rene/centine, reni/centini, resta/centista, reste/centiste, resti/centisti, recensì/tisi. |
Usando "recenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accenti * = acre; cocenti * = core; facenti * = fare; cuocenti * = cuore; giacenti * = giare; marcenti * = marre; * giacenti = regia; saccenti * = sacre; indicenti * = indire; * pinti = recepì; * ordenti = record; ridicenti * = ridire; spiacenti * = spiare; reco * = cocenti; * siti = recensì; benedicenti * = benedire; maledicenti * = maledire; * soriti = recensori; * sentiti = recensenti; soddisfacenti * = soddisfare; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "recenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: psi * = prescienti. |