Forma verbale |
Rassicuri è una forma del verbo rassicurare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rassicurare. |
Informazioni di base |
La parola rassicuri è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rassicuri per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Ma l'orto su cui si apriva la mia finestra», continuò, «non era affatto avvelenato: si rassicuri, signorina. Era un orto molto normale, coltivato alla perfezione da una famiglia di contadini, certi Scagnellato, che abitava in una casupola addossata all'abside della chiesa di San Francesco. Io vi scendevo spesso a passeggiare, con un libro in mano: specie nei tardi pomeriggi di luglio, sotto gli esami. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Corpo di tutti i fulmini di Giove!... Che la faccia di quel Dik non mi rassicuri pienamente, non ve lo nego, tuttavia non lo crederei capace di compiere una simile infamia. Profumo di Luigi Capuana (1892): «Chiudano gli scuri; lasciamola riposare» disse il dottore, riprendendo il cappello e la mazza deposti su la seggiola accanto all'uscio. «Tutto va bene, la crisi è terminata. Niente di grave; si rassicuri.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rassicuri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rassicura, rassicuro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assicuri. Altri scarti con resto non consecutivo: rasi, rari, assiri, acuì, acri, scuri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rassicurai, riassicuri. |
Parole con "rassicuri" |
Iniziano con "rassicuri": rassicuriamo, rassicuriamoci, rassicuriate, rassicurino. |
Parole contenute in "rassicuri" |
ras, sic, uri, assi, curi, sicuri, assicuri. Contenute all'inverso: issa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RASSICUReraI; con ere si ha RASSICURereI. |
Lucchetti |
Usando "rassicuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = rassicurati; * iato = rassicurato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rassicuri" si può ottenere dalle seguenti coppie: arassi/curia. |
Usando "rassicuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amor = assicuriamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rassicuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ramo = assicuriamo; * rate = assicuriate; * atei = rassicurate; * eroi = rassicurerò. |
Sciarade e composizione |
"rassicuri" è formata da: ras+sicuri. |
Sciarade incatenate |
La parola "rassicuri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ras+assicuri. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rassicuri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rasi/scuri. |
Intrecciando le lettere di "rassicuri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = rassicurarmi; * rea = rassicurerai; * ree = rassicurerei; * azoni = rassicurazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si rassoda colando, I pastai l'usano per rassodare l'impasto, Rassomiglia al cervo, Rassegnato al destino, Il solido rassomigliante a una pigna. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rassicurerei, rassicureremmo, rassicureremo, rassicurereste, rassicureresti, rassicurerete, rassicurerò « rassicuri » rassicuriamo, rassicuriamoci, rassicuriate, rassicurino, rassicuro, rassicurò, rassoda |
Parole di nove lettere: rassereno, rassettai, rassicura « rassicuri » rassicuro, rassicurò, rassodano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): curi, enicuri, sicuri, malsicuri, insicuri, assicuri, riassicuri « rassicuri (irucissar) » procuri, scuri, scurì, trascuri, verdescuri, oscuri, semioscuri |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |