Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassicuri», il significato, curiosità, forma del verbo «riassicurare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassicuri

Forma verbale

Riassicuri è una forma del verbo riassicurare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassicurare.

Informazioni di base

La parola riassicuri è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassicuri
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassicura, riassicuro.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rassicuri.
Altri scarti con resto non consecutivo: riai, risi, rasi, rari, issi, assiri, acuì, acri, scuri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassicurai.
Parole con "riassicuri"
Iniziano con "riassicuri": riassicuriamo, riassicuriate, riassicurino.
Parole contenute in "riassicuri"
ria, sic, uri, assi, curi, sicuri, assicuri. Contenute all'inverso: sai, issa, issai.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha RIASSICUReraI; con ere si ha RIASSICURereI.
Lucchetti
Usando "riassicuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assicuriamo = riamo; * iati = riassicurati; * iato = riassicurato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riassicuri" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/assicuriamo, nori/assicurino.
Usando "riassicuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assicuriamo * = amori; * nori = assicurino; * amori = assicuriamo.
Lucchetti Alterni
Usando "riassicuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riamo = assicuriamo; * atei = riassicurate; * eroi = riassicurerò.
Sciarade incatenate
La parola "riassicuri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assicuri.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "riassicuri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = riassicurarmi; * ras = riassicurarsi; * rea = riassicurerai; * ree = riassicurerei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Chi vi entra, va in sala di rianimazione, Riapparve alla Maddalena, Riassume i lavori eseguiti in un cantiere (sigla), La riapertura di un impianto, Riappare destandosi da un sogno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassicurerei, riassicureremmo, riassicureremo, riassicurereste, riassicureresti, riassicurerete, riassicurerò « riassicuri » riassicuriamo, riassicuriate, riassicurino, riassicuro, riassicurò, riassocerà, riassocerai
Parole di dieci lettere: riassestai, riassettai, riassicura « riassicuri » riassicuro, riassicurò, riassocerà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): clorofluorocarburi, curi, enicuri, sicuri, malsicuri, insicuri, assicuri « riassicuri (irucissair) » rassicuri, procuri, scuri, scurì, trascuri, verdescuri, oscuri
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riassicuri» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze