Forma verbale |
Rassicurai è una forma del verbo rassicurare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rassicurare. |
Informazioni di base |
La parola rassicurai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rassicurai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi parve abbattutissima. Fui preso da compassione e, visto che non c'era altro tempo di perdere, la rassicurai col mezzo ch'essa stessa aveva designato quale il più efficace. Ero già alla porta che l'attrassi a me, spostai accuratamente col naso la grossa treccia dal suo collo cui così giunsi con le labbra e sfiorai persino coi denti. Aveva l'apparenza di uno scherzo ed anch'essa finì col riderne, ma soltanto quando io la lasciai. Fino a quel momento essa era rimasta inerte e stupita fra le mie braccia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rassicurai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: assicurai, rassicuri, rassicura. Altri scarti con resto non consecutivo: rasi, rasai, rasa, raia, rara, rari, riai, assicuri, assira, assiri, assai, asia, acuì, acri, aura, arai, sicuri, scura, scuri, sura, curi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rassicurati, rassicuravi, riassicurai. |
Parole contenute in "rassicurai" |
ras, sic, assi, cura, curai, sicura, assicura, assicurai, rassicura. Contenute all'inverso: issa. |
Incastri |
Si può ottenere da rasi e sicura (RASsicuraI). |
Lucchetti |
Usando "rassicurai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = rassicurare; * aiata = rassicurata; * aiate = rassicurate; * ito = rassicurato; * iva = rassicurava; * ivi = rassicuravi; * irti = rassicurarti; * issi = rassicurassi; * ivano = rassicuravano; * ivate = rassicuravate; * indole = rassicurandole; * isserò = rassicurassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rassicurai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassicuro/aio. |
Usando "rassicurai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = rassicurano; * rei = rassicurare; * voi = rassicuravo; * razionerai = rassicurazione. |
Sciarade incatenate |
La parola "rassicurai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ras+assicurai, rassicura+curai, rassicura+assicurai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rassicurai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rasa/sicuri. |
Intrecciando le lettere di "rassicurai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ire = riassicurerai; * zone = rassicurazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rassicurano l'economo, Il modo di guardare di chi ha un'aria poco rassicurante, Visi poco rassicuranti, Uomini d'aspetto poco rassicurante, Si dice di faccia poco rassicurante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rassetti, rassettiamo, rassettiate, rassettino, rassettò, rassetto, rassicura « rassicurai » rassicurammo, rassicurando, rassicurandoci, rassicurandole, rassicurandoli, rassicurandomi, rassicurandosi |
Parole di dieci lettere: rassetterà, rassetterò, rassettino « rassicurai » rassodammo, rassodando, rassodante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): restaurai, instaurai, tamburai, carburai, curai, assicurai, riassicurai « rassicurai (iarucissar) » procurai, trascurai, oscurai, durai, perdurai, verdurai, figurai |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |