Forma verbale |
Rasentano è una forma del verbo rasentare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rasentare. |
Informazioni di base |
La parola rasentano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rasentano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Mentre mio marito si diverte a stuzzicare la Marisa, domandandole se il consorte è stato finalmente messo in carcere, se la nuora ha intenzione di fabbricare altri due gemelli, se il Comune ha fatto nuovi debiti, io scivolo dal letto nuziale, ed a piedi nudi esco nel praticello davanti alla casa: in fondo al vialetto vedo il mare, fermo come una muraglia di cristallo turchino: i gabbiani lo rasentano, soffusi di azzurro; i fiori del prato, tutti rivolti al sole, si piegano in atto di saluto; l'aria è così trasparente ed i colori intorno così iridati, che si ha l'impressione di trovarsi dentro un diamante. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Strade che si dirigono in tutti i sensi, si rasentano tra sè, s'allontanano, si ritrovano due o tre volte, si fermano; come se non sapessero dove andare; con le piazze piccole e sbilenche, ripide, affondate, senza spazio, perché tutti i palazzi antichi stanno addosso a loro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rasentano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rasentato, rasentavo, rasentino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rasento, rasta, rasano, rasa, raso, rana, ranno, rata, renano, rena, asta, anta, anno, sento, senno, seno, seta, stano, sano, etano, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rasentando. |
Parole contenute in "rasentano" |
ano, ras, tan, rase, senta, rasenta, sentano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rasentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasente/tetano, rasenti/titano, rasento/totano, rasentato/tono, rasentava/vano, rasentavi/vino. |
Usando "rasentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rasentate; * noto = rasentato; * nova = rasentava; * odo = rasentando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rasentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasa/assentano, rasentavo/ovattano, rasento/ottano. |
Usando "rasentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = rasentate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rasentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasenta/anoa, rasentai/noi, rasentate/note, rasentato/noto, rasentava/nova. |
Usando "rasentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rasente * = tetano; * tono = rasentato; * vino = rasentavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rasentano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ras+sentano, rase+sentano, rasenta+ano, rasenta+sentano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rasentano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ranno/seta, rata/senno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo rasenta la nave agli ormeggi, Raschietto da fumatore, Cane da caccia a pelo raso, Può rasentarla la pignoleria, __ bull: cani a pelo raso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raschiò, raschio, rase, rasenta, rasentai, rasentammo, rasentando « rasentano » rasentante, rasentanti, rasentare, rasentarono, rasentasse, rasentassero, rasentassi |
Parole di nove lettere: raschiavo, raschierà, raschierò « rasentano » rasentare, rasentate, rasentato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tormentano, ritormentano, aumentano, documentano, pentano, apparentano, sentano « rasentano (onatnesar) » esentano, presentano, ripresentano, rappresentano, consentano, acconsentano, assentano |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |