Forma di un Aggettivo |
"rapidi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo rapido. |
Informazioni di base |
La parola rapidi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: rà-pi-di. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rapidi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Furono rapidi ed eterni, quei brevi istanti di tenebra; e in fondo non era neppure che la luce solare fosse poi così offuscata. Ma nel fumo, tra le fiamme, in mezzo alla mischia, i combattenti ebbero l'impressione che fosse di nuovo caduta la notte. Rimondino, che al riparo della testuggine di legno zappava con lena per completar la colmata del fossato, ricordò in un istante, con un brivido di paura, quell'ormai lontano mattino di tre anni prima sul Pratomagno, quel giorno in cui il sole era diventato nero. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): La notte era calata con quella rapidità che è propria delle regioni equatoriali, ma era una notte oscurissima, nera come il fondo d'un barile d'inchiostro. Solamente fra le onde, che parevano fossero diventate di pece liquida, si vedevano scintillare di quando in quando dei rapidi bagliori, dovuti senza dubbio ad un principio di fosforescenza. Nel sogno di Neera (1893): Per tre giorni egli non mangiò e non dormì, assorto nella continuità della visione. Ghirlande di gigli e di viole circondavano il letto, profumavano l'aria. Egli scorgeva schiere di serafini che si davano il cambio nel soave incarico di vegliare la diletta; ed ella diventava sempre più risplendente; le palpebre chiuse si aprivano a sguardi rapidi e profondi come di chi è immerso nell'estasi; le errava sulle labbra un divino sorriso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rapidi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lapidi, rapida, rapide, rapido, rapini, rapiti, rapivi, ripidi, sapidi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lapida, lapide, lapido, lapidò, sapida, sapide, sapido. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: apidi, rapii. Altri scarti con resto non consecutivo: raid, radi, ridi. |
Parole con "rapidi" |
Iniziano con "rapidi": rapidità. |
Finiscono con "rapidi": extrarapidi, ultrarapidi. |
Parole contenute in "rapidi" |
api, idi, rap, rapi, apidi. Contenute all'inverso: par. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rapidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rais/ispidi, rane/nepidi, rari/ripidi, rasa/sapidi, rapo/oidi, rapii/idi, rapinerei/nereidi, rapini/nidi, rapino/nodi, rapirà/radi, rapirò/rodi, rapisca/scadi, rapisco/scodi, rapite/tedi, rapivi/vidi. |
Usando "rapidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cura * = cupidi; lira * = lipidi; nera * = nepidi; * dina = rapina; * dine = rapine; * dino = rapino; * dire = rapire; * dirà = rapirà; * dirò = rapirò; * dita = rapita; * dite = rapite; * diti = rapiti; * dito = rapito; * diva = rapiva; * divi = rapivi; * divo = rapivo; sara * = sapidi; * diamo = rapiamo; * diate = rapiate; * dirai = rapirai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rapidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasa/aspidi, rasi/ispidi, rappa/apidi, rapini/indi, rapinose/esondi, rapirà/ardi, rapirò/ordì. |
Usando "rapidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idre = rapire; * idra = rapirà. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rapidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cupidi * = cura; lipidi * = lira; nepidi * = nera; * ispidi = rais; * nepidi = rane; * ripidi = rari; stupidi * = stura; * nodi = rapino; * radi = rapirà; * rodi = rapirò; * tedi = rapite; * scadi = rapisca; * scodi = rapisco. |
Sciarade e composizione |
"rapidi" è formata da: rap+idi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rapidi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rap+apidi, rapi+idi, rapi+apidi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rapidi" (*) con un'altra parola si può ottenere: tiè * = tirapiedi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rapì, rapi, rapiamo, rapiate, rapida, rapidamente, rapide « rapidi » rapidità, rapido, rapii, rapimenti, rapimento, rapimmo, rapina |
Parole di sei lettere: raperò, rapida, rapide « rapidi » rapido, rapina, rapine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rizoidi, anterozoidi, spermatozoidi, pazzoidi, apidi, lapidi, dilapidi « rapidi (idipar) » ultrarapidi, extrarapidi, sapidi, tiepidi, intiepidì, nepidi, trepidi |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |