Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rapine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capine, ramine, rapide, rapina, rapini, rapino, rapire, rapite, ratine, tapine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: capina, capini, capino, tapina, tapini, tapino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: apine. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie. Altri scarti con resto non consecutivo: rape, raie, rane. |
Parole con "rapine" |
Iniziano con "rapine": rapinerà, rapinerò, rapinerai, rapinerei, rapineremo, rapinerete, rapineranno, rapinerebbe, rapineremmo, rapinereste, rapineresti, rapinerebbero. |
»» Vedi parole che contengono rapine per la lista completa |
Parole contenute in "rapine" |
api, pin, rap, rapi, apine. Contenute all'inverso: par. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rapine" si può ottenere dalle seguenti coppie: ras/spine, rata/tapine, rati/tipine, raperò/eroine, rapide/ideine, rapiate/atene, rapidi/dine, rapimenti/mentine, rapirà/rane, rapire/rene, rapisce/scene, rapita/tane, rapiva/vane. |
Usando "rapine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pinene = rane; * pineta = rata; * pinete = rate; * pinella = ralla; * pinelle = ralle; cara * = capine; pura * = pupine; * nere = rapire; * nera = rapirà; * nero = rapirò; * nevi = rapivi; * nevo = rapivo; * pinetina = ratina; * pinetine = ratine; sura * = supine; tara * = tapine; tira * = tipine; torà * = topine; * nervi = rapirvi; * nessi = rapissi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rapine" si può ottenere dalle seguenti coppie: rari/irpine, rappa/apine, rapporta/atropine, rapirete/eterne. |
Usando "rapine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ente = rapite; * enti = rapiti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rapine" si può ottenere dalle seguenti coppie: nera/pinene, tara/pineta. |
Usando "rapine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pinene * = nera; pineta * = tara; * nera = pinene; * tara = pineta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rapine" si può ottenere dalle seguenti coppie: ralla/pinella, ralle/pinelle, rane/pinene, rata/pineta, rate/pinete, ratina/pinetina, ratine/pinetine, rapii/nei, rapirà/nera, rapire/nere, rapirò/nero, rapirvi/nervi, rapissi/nessi, rapisti/nesti, rapivi/nevi, rapivo/nevo. |
Usando "rapine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pupine * = pura; * tipine = rati; supine * = sura; tipine * = tira; topine * = torà; terpine * = terra; rapide * = ideine; rapinavo * = navone; rapinerò * = nerone; * eroine = raperò; * ideine = rapide; * rene = rapire; * rane = rapirà; * tane = rapita; * vane = rapiva; * atene = rapiate; * aie = rapinai; * scene = rapisce; * aree = rapinare; * atee = rapinate; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "rapine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rap+apine, rapi+apine. |