Frasi |
Nel concorso a cinquanta posti di ragioniere mi sono classificato ventisettesimo! |
Il ragioniere numerò le fatture in ordine cronologico. |
Il ragioniere contabilizzò entrate ed uscite e giunse alla conclusione che continuando di questo passo avremmo chiuso prima di Natale. |
Il direttore ci pensò due volte ma alla fine licenziò il ragioniere. |
Ho dovuto spiegare al giovane ragioniere che warrant è una nota di pegno. |
Il ragioniere della nostra azienda non lo definiscono pignolo per nulla, infatti cavillerebbe su ogni cosa. |
Il ragioniere Fantozzi ne combinava una al giorno. |
Il ragioniere giudicò eccessivo l'aumento delle spese condominiali. |
Ecco gli inquilini del terzo piano: lui è un ragioniere, lei una commessa in un negozio del centro. |
Il nostro ragioniere imputa male i costi di gestione. |
Il nuovo ragioniere ha proceduto alla riclassificazione del conto economico. |
Ragioniere, le ho detto di cazzare la vela, non calumare. |
Usurpò il titolo di ragioniere per essere assunto dall'azienda. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Nonostante si fosse diplomata ragioniera con il massimo dei voti, faticava a trovare un impiego amministrativo. |
Aspettiamo Massimo e Mario e ragioniamo sul da farsi. |
Il sindaco uscì dalla sua stanza, interrompendo un'importante riunione, per ascoltare le ragioni dei manifestanti e placare la loro rabbia. |
Abbiamo fatto tutto quello che era ragionevolmente possibile, ma senza ottenere risultati apprezzabili. |
* Le maniere ragionieresche di quel mio amico lo identificano subito per il lavoro che svolge, il contabile d'azienda. |
Sarebbe opportuno che l'amministratore dell'azienda abbandonasse i suoi soliti atteggiamenti ragioniereschi quando andiamo al bar per l'aperitivo. |
* Una volta erano tutti ragionieri, ora sono tutti informatici ma in effetti sono solo tutti disoccupati. |
* Essendo diplomata magistrale, non comprendo per niente le materie ragionieristiche! |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: ragionevolezza, ragionevoli, ragionevolmente, ragioni « ragioniere » ragiono, ragionò, raglia, ragliammo |
Dizionario italiano inverso: plafoniere, citofoniere « ragioniere » prigioniere, orecchioniere |
Vedi anche: Parole che iniziano con RAG, Cruciverba: Li tiene il ragioniere |
Altre frasi di esempio con: essere, imputare, dettare, azienda, direttore, dire, warrant, procedere, contabilizzare, giudicare, commessa |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |