Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «radicali», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «radicale», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Radicali

Forma di un Aggettivo
"radicali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo radicale.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola radicali è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ra-di-cà-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con radicali per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il consiglio direttivo ha preso decisioni troppo radicali in merito agli straordinari.
  • Per affrontare l'emergenza sanitaria a seguito dell'epidemia di colera fu necessario adottare misure radicali.
  • Non mangio cibi bruciacchiati per evitare i radicali liberi!
Citazioni da opere letterarie
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Nella Giunta, tra i conservatori aristocratici e i radicali progressisti di tanto in tanto s'accendeva una lite; allora egli esclamava: «Qui non bisogna far della politica!...» ma una volta che la contesa divenne più vivace, lo tirarono in ballo. Rizzoni, radicalissimo, esclamò: — Ma domandatelo al principino, se l'avvenire non è nostro, se anch'egli non è democratico!...

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ci voglion cure radicali e feroci. Bisogna tagliare dove c'è da tagliare; e bruciare dove c'è il marcio; e portar fuori dal soffice nido delle abitudini chi non conosce la fresca furia del vento e la salutare gelidità della neve se non traverso i vetri di casa sua. E se l'aria vi mozza il respiro e vi soffoca tanto peggio per voi e tanto meglio per i becchini. Io non mi pento d'essere stato troppo franco e attaccabrighe. È inutile: non so giovare altrui che coi tormenti e non posso amare se non disprezzando.

Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E da quel cumulo di ossa sconquassate, da quella testa i cui occhi poco vedevano più, da quella mano disfatta, contraffatta, da quel cervello tanto lucido che nulla poteva vincere, uscì, per un'ora, una dimostrazione precisa, insistente, continua, sempre più complicante le formole e le sottoformole del teorema. La lavagna era piena zeppa di cifre, di disegni aritmetici, di radicali, di lettere: sulla fine, egli dovette restringere la scrittura, non vi entrava più.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radicali
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: radicale, radicati, radicavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: radiali, radicai.
Altri scarti con resto non consecutivo: radici, radiai, radia, rada, raia, ricali, rial, riai, adii, dici, diali.
Parole con "radicali"
Iniziano con "radicali": radicalità, radicalismi, radicalismo, radicalizza, radicalizzi, radicalizzo, radicalizzò, radicalizzai, radicalizzano, radicalizzare, radicalizzata, radicalizzate, radicalizzati, radicalizzato, radicalizzava, radicalizzavi, radicalizzavo, radicalizzerà, radicalizzerò, radicalizzino, radicalizzammo, radicalizzando, radicalizzante, radicalizzanti, radicalizzasse, radicalizzassi, radicalizzaste, radicalizzasti, radicalizzerai, radicalizzerei, ...
Finiscono con "radicali": corradicali.
»» Vedi parole che contengono radicali per la lista completa
Parole contenute in "radicali"
adì, ali, cali, dica, radi, radica. Contenute all'inverso: ila, acida.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radicali" si può ottenere dalle seguenti coppie: rame/medicali, radice/cecali, radici/cicali, radicare/areali, radicassi/assiali, radicai/ili, radicamento/mentoli, radicano/noli, radicaste/steli, radicasti/stili, radicata/tali, radicate/teli, radicava/vali, radicavi/vili, radicavo/voli.
Usando "radicali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calino = radino; * caliamo = radiamo; * caliate = radiate; mera * = medicali; * lino = radicano; * lire = radicare; * lite = radicate; * liti = radicati; * lindo = radicando; * aliante = radicante; * calicanti = radicanti; * liste = radicaste; * listi = radicasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radicali" si può ottenere dalle seguenti coppie: radicante/aliante, radicanti/alianti, radicando/lindo, radicano/lino, radicare/lire, radicaste/liste, radicasti/listi, radicate/lite, radicati/liti.
Usando "radicali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: medicali * = mera; * medicali = rame; radicare * = areali; * radice = calice; * radici = calici; radice * = cecali; radici * = cicali; * radicante = aliante; * radicanti = alianti; radicassi * = assiali; * noli = radicano; * areali = radicare; * teli = radicate; * vili = radicavi; * voli = radicavo; * radicanti = calicanti; * assiali = radicassi; * steli = radicaste; * stili = radicasti; * mentoli = radicamento; ...
Sciarade e composizione
"radicali" è formata da: radi+cali.
Sciarade incatenate
La parola "radicali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: radica+ali, radica+cali.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rivolgimento radicale di opinioni tradizionali, Il Premio Nobel tedesco che ha dato nome a una misura della radiazione, Hanno l'acqua nei radiatori, Si versava d'inverno nel radiatore, Radiante in tre lettere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: radiavi, radiavo, radiazione, radiazioni, radica, radicai, radicale « radicali » radicalismi, radicalismo, radicalità, radicalizza, radicalizzai, radicalizzammo, radicalizzando
Parole di otto lettere: radiaste, radiasti, radicale « radicali » radicano, radicare, radicata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ileocecali, fecali, grecali, intratecali, laicali, cicali, vescicali « radicali (ilacidar) » corradicali, medicali, biomedicali, elettromedicali, sacrificali, pontificali, salicali
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con I

Commenti sulla voce «radicali» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze