Verbo | |
Raddrizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è raddrizzato. Il gerundio è raddrizzando. Il participio presente è raddrizzante. Vedi: coniugazione del verbo raddrizzare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di raddrizzare (addrizzare, drizzare, riallineare, rizzare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola raddrizzare è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: dd, zz. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: rad-driz-zà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raddrizzare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Addio, uomo felice! — gridò Demetrio e pensò, quando l'altro fu uscito: — Che gli manca per essere felice? Se avesse una camicia di più, forse gli nascerebbero in cuore dei pensieri d'ambizione. Se anche gli manca un paio di scarpe, non ha rispetti umani lui: va in ciabatte.... Chi si contenta è beato, ricco, è tutto quello che vuole. In fondo è il mio sistema: e non c'è mestiere più stupido che il pretendere di raddrizzare le gambe ai cani. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Restò tra le persone che mettevano il cadavere dentro la cassa; ma non avrebbe toccato né meno il lembo della veste. E si meravigliò che gli altri facessero tutto come se si trattasse di una faccenda qualsiasi, con le lacrime e con quei segni di affetto che non sembravano mai finiti: raddrizzare la testa sopra il cuscino scelto con le cifre ricamate, accostare i piedi insieme, accomodare sui capelli un fiore scivolato tra unaspalla e la cassa. L'amuleto di Neera (1897): Tornata a casa la giornata non mi sembrò più splendente come prima. Forse il sole si era nascosto; le cortine rosse del mio salotto non ardevano di quel dolce colore di fiamma che gli dànno l'aspetto di un tempio preparato per misteriosi riti. Anche qualche altra cosa mancava al mio salotto. Io solevo passare le domeniche d'inverno giuocando con Alessio, chiacchierando con Orsola e con Pietro finché non fosse giunta la stagione di raddrizzare i rosai e di preparare le sementi nuove; ma quella domenica mi parve interminabile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raddrizzare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: raddrizzate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: radiare, radia, radi, radar, rada, rade, rari, rara, rare, raia, raie, razza, razze, rizze, addì, adire, aria, arie, arare, arre, aizzare, aizza, azza, azze, dire, dare. |
Parole contenute in "raddrizzare" |
are, zar, rizza, drizza, rizzare, drizzare, raddrizza. Contenute all'inverso: era, razzi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raddrizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: raddrizzai/ire, raddrizzamenti/mentire, raddrizzamento/mentore, raddrizzata/tare, raddrizzatore/torere, raddrizzatura/turare. |
Usando "raddrizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = raddrizzata; * areate = raddrizzate; * areati = raddrizzati; * areato = raddrizzato; * rendo = raddrizzando; * evi = raddrizzarvi; * resse = raddrizzasse; * ressi = raddrizzassi; * reste = raddrizzaste; * resti = raddrizzasti; * retore = raddrizzatore; * retori = raddrizzatori; * ressero = raddrizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raddrizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: raddrizzerà/areare, raddrizzata/atre, raddrizzato/otre. |
Usando "raddrizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = raddrizzata; * erte = raddrizzate; * erti = raddrizzati; * erto = raddrizzato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raddrizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: raddrizza/area, raddrizzata/areata, raddrizzate/areate, raddrizzati/areati, raddrizzato/areato, raddrizzai/rei, raddrizzando/rendo, raddrizzasse/resse, raddrizzassero/ressero, raddrizzassi/ressi, raddrizzaste/reste, raddrizzasti/resti, raddrizzate/rete, raddrizzati/reti, raddrizzatore/retore, raddrizzatori/retori. |
Usando "raddrizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = raddrizzarmi; * tiè = raddrizzarti; * vie = raddrizzarvi; * torere = raddrizzatore; * mentire = raddrizzamenti; * mentore = raddrizzamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "raddrizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raddrizza+are, raddrizza+rizzare, raddrizza+drizzare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "raddrizzare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = raddrizzatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abbisognano di... raddrizzamento, Sono cose che devono essere raddrizzate, Raddoppiato dà IV, Radere le capre, Si rade in giardino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raddrizzamento, raddrizzammo, raddrizzando, raddrizzano, raddrizzante, raddrizzanti, raddrizzarci « raddrizzare » raddrizzarmi, raddrizzarono, raddrizzarsi, raddrizzarti, raddrizzarvi, raddrizzasse, raddrizzassero |
Parole di undici lettere: raddoppierà, raddoppierò, raddrizzano « raddrizzare » raddrizzata, raddrizzate, raddrizzati |
Lista Verbi: raddolcire, raddoppiare « raddrizzare » radere, radiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): solarizzare, cartolarizzare, deamarizzare, proletarizzare, militarizzare, smilitarizzare, drizzare « raddrizzare (erazzirddar) » suberizzare, aderizzare, bufferizzare, polimerizzare, depolimerizzare, mesmerizzare, scannerizzare |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |