Forma verbale |
Raddolcivano è una forma del verbo raddolcire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di raddolcire. |
Informazioni di base |
La parola raddolcivano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Sentiva d'essersi tradita, e se la voce e le parole buone di lui raddolcivano come balsamo la sua angoscia, ora un nuovo strazio la torturava, pensando che Costanza e i padroni s'erano accorti. Che sarebbe avvenuto di lei? E piangeva, e desiderava di cader ai piedi di lui, e dirgli con le lagrime e i baci, l'ineffabile dolore, l'ansia provata in quella interminabile e tremenda giornata. Perché non poteva farlo? Chi glielo proibiva, chi? Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Vedendo Amali, aveva fatto un gesto di sorpresa ed il suo viso si era prontamente rasserenato, mentre i suoi occhi neri e profondi si raddolcivano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raddolcivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: raddolcivamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: addolcivano. Altri scarti con resto non consecutivo: raddolcivo, radono, radon, rado, radiano, radia, radino, radio, radi, radano, rada, raia, roca, roco, rovo, roano, riva, rivo, addolcivo, addio, addì, adivano, adiva, adivo, alci, alca, alvo, alano, alno, acino, dolcino, dolo, dono, divano, diva, divo, diano, dino, oliva, olivo, oliano, olia, olino, olio, lino, ciano, ciao. |
Parole contenute in "raddolcivano" |
ano, iva, van, ivan, vano, dolci, ivano, addolcì, raddolcì, addolciva, raddolciva, addolcivano. Contenute all'inverso: avi, navi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raddolcivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: raddolcii/ivano, raddolcimenti/mentivano, raddolcisca/scavano, raddolcisco/scovano, raddolcisti/stivano, raddolcivi/vivano, raddolcivamo/mono. |
Usando "raddolcivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = raddolcivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "raddolcivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = raddolcivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raddolcivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: raddolciva/anoa, raddolcivate/note. |
Usando "raddolcivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = raddolcisca; * scovano = raddolcisco; * mono = raddolcivamo. |
Sciarade e composizione |
"raddolcivano" è formata da: raddolcì+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "raddolcivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raddolcì+ivano, raddolcì+addolcivano, raddolciva+ano, raddolciva+vano, raddolciva+ivano, raddolciva+addolcivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Prefisso che raddoppia, Una lettera che si può raddoppiare, La pedina raddoppiata, Numeri... raddoppiati o triplicati, Raddoppiato è two. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raddolcisti, raddolcita, raddolcite, raddolciti, raddolcito, raddolciva, raddolcivamo « raddolcivano » raddolcivate, raddolcivi, raddolcivo, raddoppi, raddoppia, raddoppiai, raddoppiamento |
Parole di dodici lettere: raddolcirete, raddolcirono, raddolcivamo « raddolcivano » raddolcivate, raddoppiammo, raddoppiando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insuperbivano, sorbivano, assorbivano, riassorbivano, subivano, sgualcivano, addolcivano « raddolcivano (onavicloddar) » sancivano, farcivano, infarcivano, marcivano, risarcivano, uscivano, riuscivano |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |