Forma di un Aggettivo |
"raccomandata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo raccomandato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola raccomandata è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: rac-co-man-dà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raccomandata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Tutto era stato puntualmente eseguito. Lasciato immediatamente Promonte, egli era corso a Firenze, all'ufficio della Compagnia dei «Wagons-Lits». Il commesso aveva voluto rilasciare un solo biglietto per le due cabine, non comprendendo come persone che dovevano viaggiare insieme avessero bisogno di biglietti separati; ma poi glieli aveva pur dati, ed egli aveva spedito a Rosanna, in lettera raccomandata, quello che doveva servire per lei. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Il giorno dopo siamo andati insieme all'ufficio postale a spedirla come raccomandata e dalla settimana seguente hai iniziato ad attendere la risposta. Ogni volta che sentivamo la Vespa del portalettere fermarsi davanti alla nostra cassetta, vedevo il tuo sguardo illuminarsi di speranza per poi spegnersi non appena ti accorgevi che si trattava solo di bollette. Naturalmente, prima ti eri servita di mezzi più moderni: messaggi WhatsApp che non avevano mai avuto il beneficio della lettura, e-mail senza risposta. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Scritta a macchina, ma con in calce tanto di firma dell'N.H. marchese Barbicinti, la raccomandata-espresso non indugiava in considerazioni personali e particolari. In poche righe secche secche, goffamente echeggianti lo stile burocratico, andava dritta allo scopo, dichiarando senz'altro “inamissibile” (sic) una ulteriore frequentazione del Circolo da parte della mia “Sig.ria Ill.ma”. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccomandata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccomandate, raccomandati, raccomandato, raccomandava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: racconta, ramata, randa, rand, rana, rada, rata, romanda, romana, roma, roana, ronda, rodata, roda, rota, accodata, accoda, accada, acca, amanda, amata, anta, coana, conta, codata, coda, canata, canta, cada, ondata, onda, onta, manata, manta, nata. |
Parole con "raccomandata" |
Iniziano con "raccomandata": raccomandatari, raccomandataria, raccomandatarie, raccomandatario. |
Parole contenute in "raccomandata" |
coma, data, manda, andata, comanda, mandata, comandata, raccomanda. Contenute all'inverso: amo, dna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha RACCOMANDATariA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccomandata" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomandai/aiata, raccomandare/areata, raccomandano/nota, raccomandavi/vita, raccomandavo/vota. |
Usando "raccomandata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = raccomandare; * tante = raccomandante; * tanti = raccomandanti; * tarsi = raccomandarsi; * tasse = raccomandasse; * tassi = raccomandassi; * tasti = raccomandasti; * tatari = raccomandatari; * tasserò = raccomandassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raccomandata" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomanderà/areata, raccomandano/onta, raccomandare/erta. |
Usando "raccomandata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = raccomandare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "raccomandata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raccomandatari = tatari; * nota = raccomandano; * areata = raccomandare; * vita = raccomandavi; * vota = raccomandavo; * aria = raccomandatari. |
Sciarade incatenate |
La parola "raccomandata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raccomanda+data, raccomanda+andata, raccomanda+mandata, raccomanda+comandata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gira con le raccomandate, I vantaggi di cui godono i raccomandati, Le vanta il raccomandato, Le danno le... raccomandazioni, Si raccomandano a Dio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raccomandarvi, raccomandasse, raccomandassero, raccomandassi, raccomandassimo, raccomandaste, raccomandasti « raccomandata » raccomandatari, raccomandataria, raccomandatarie, raccomandatario, raccomandate, raccomandati, raccomandato |
Parole di dodici lettere: raccoglitori, raccomandano, raccomandare « raccomandata » raccomandate, raccomandati, raccomandato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): malandata, inghirlandata, mandata, tramandata, demandata, rimandata, comandata « raccomandata (atadnamoccar) » telecomandata, radiotelecomandata, ricomandata, radiocomandata, domandata, ridomandata, trasandata |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |