Forma di un Aggettivo |
"trasandata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo trasandato. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Trapassava, Trarla « * » Trash, Trasla] |
Informazioni di base |
La parola trasandata è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trasandata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): "Angustina" ripeté Lagorio quasi con un grido, ai confini dell'ubriachezza. "Se vieni anche tu, ti aspetto, sono disposto ad aspettare tre giorni." - Il tenente Angustina non rispose, facendo un lieve sorriso di sopportazione. La sua uniforme azzurra, stinta dal sole, spiccava fra le altre per un'indefinibile trasandata eleganza. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La cucina era buia, tanfosa, trasandata. La trovava così tutte le mattine e non gliene importava niente, ora avvertì fastidio. Aprì i battenti, le vecchie mattonelle a fiori verdi sul focolare schiarirono. Caricò la caffettiera con cura, desiderava il caffè venisse vigoroso. Lo assaporò a lungo e si sentì colpevole. Ma meno che in passato, quando ogni operazione della vita le pareva furto, privilegio immeritato da scontare. L’onda di Luigi Pirandello (1894): Si compiaceva nel sentirsi amato da lei e nel sapere ch'ella soffriva per lui. «Vuol pigliarsi una rivincita?» pensava Agata. «Come se io allora avessi voluto farlo soffrire! Se non lo conoscevo!…» Teneva Giulio inoltre a dimostrarsi paziente nel subire, nel prestare orecchio ai rimproveri; come se egli avesse proprio diritto d'agire, come agiva; ed ella dovesse per giunta ringraziarlo di quella sua tolleranza ostentatamente benevola. Esigeva poi da lei più cura nell'abbigliamento. Non voleva vederla per casa così trasandata… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasandata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tramandata, trasandate, trasandati, trasandato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tasta, tana, tanta, tata, rasata, rasta, randa, rand, rana, rada, rata, asta, anta, sanata, sana, santa, nata. |
Parole contenute in "trasandata" |
ras, san, tra, data, rasa, andata. Contenute all'inverso: dna, nas. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trasandata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tasta/randa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Persone trasandate e disordinate, Trasandati nel vestire, Abbigliamento che sembra trasandato ma è elegante, Si segue per trarne vantaggio, Trarre dal dimenticatoio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasalito, trasaliva, trasalivamo, trasalivano, trasalivate, trasalivi, trasalivo « trasandata » trasandate, trasandatezza, trasandatezze, trasandati, trasandato, trasborda, trasbordai |
Parole di dieci lettere: trasalissi, trasaliste, trasalisti « trasandata » trasandate, trasandati, trasandato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raccomandata, telecomandata, radiotelecomandata, ricomandata, radiocomandata, domandata, ridomandata « trasandata (atadnasart) » bendata, prebendata, sbendata, affaccendata, sfaccendata, avvicendata, emendata |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |