Note |
Da notare che "qual" è la forma tronca di quale, per cui nell'espressione "qual è" non va messo l'apostrofo. E' sbagliato scrivere qual'è. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole che finiscono per consonante [Qigong, Quad « * » Qualcun, Quantum] |
Informazioni di base |
La parola qual è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: quàl. È un monosillabo. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con qual e canzoni con qual per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): L'uno e l'altro, poi, fra loro due, sapevano meglio di tutti qual era la linea: sempre quella indicata dai compagno Lenin, e fissata dalla scienza di Carlo Marx. Si trattava di verità scientifiche, ormai provate e mature: tanto è vero che i popoli ormai s'erano messi in movimento, lungo le direttive dei grandi Compagni del presente e del passato. Da tutti i segni, oggi s'era alla vigilia del Mondo Nuovo: «Noi due, signora, qua seduti oggi a discorrere, domani vedremo il Mondo Nuovo!» Confessioni - Storia di una taciturna di Ada Negri (1917): A quindici, la cattiva digestione dei complicati programmi dei corsi tecnici le aveva ingiallita la pelle, cerchiati gli occhi, resa la bocca amara e impoverito il sangue: per la qual cosa il padre pensò di tenerla in casa ad aiutar la mamma, sempre più gobba e spaurita, nelle faccende domestiche. Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Adesso, a parte la persona, a parte la famiglia, era medico, sì o no? un dottore in medicina, per se stesso, è o non è personaggio ragguardevole in un piccolo paese come Vignetta? Ah, evidentemente, le ragazze s'erano montate la testa; sì, perché, via! a ragionarla, a parte la persona, a parte la famiglia, qual partito più conveniente di lui? E lo argomentava dal dispiacere vivissimo con cui i padri e lo zio avvocato avevano risposto negativamente alle sue domande. Era proprio scritto, dunque, ch'egli dovesse rimaner celibe! |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per qual |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quad, quel. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: guai, guaì, puah, yuan. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: qua. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: quale, quali. |
Parole con "qual" |
Iniziano con "qual": quale, quali, qualche, qualcun, qualità, qualora, qualcosa, qualcuna, qualcuno, qualifica, qualifico, qualificò, qualmente, qualsiasi, qualunque, qualvolta, qualcosina, qualificai, qualifiche, qualifichi, qualcheduna, qualcheduno, qualchessia, qualcosetta, qualificano, qualificare, qualificata, qualificate, qualificati, qualificato, ... |
Contengono "qual": squali, squalo, pasquale, pasquali, squallida, squallide, squallidi, squallido, squallore, squallori, squalifica, squalifico, squalificò, dequalifica, dequalifico, dequalificò, riqualifica, riqualifico, riqualificò, squalificai, squalifiche, squalifichi, squaliforme, squaliformi, dequalificai, dequalifichi, riqualificai, riqualifichi, squalificano, squalificare, ... |
»» Vedi parole che contengono qual per la lista completa |
Parole contenute in "qual" |
qua. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà SqualI; in so dà SqualO; in slide dà SqualLIDE; in deifica dà DEqualIFICA; in deifico dà DEqualIFICO; in deificai dà DEqualIFICAI; in deifichi dà DEqualIFICHI; in deificano dà DEqualIFICANO; in deificare dà DEqualIFICARE; in deificata dà DEqualIFICATA; in deificate dà DEqualIFICATE; in deificati dà DEqualIFICATI; in deificato dà DEqualIFICATO; in deificava dà DEqualIFICAVA; in deificavi dà DEqualIFICAVI; in deificavo dà DEqualIFICAVO; in deificammo dà DEqualIFICAMMO; in deificando dà DEqualIFICANDO; in deificante dà DEqualIFICANTE; in deificanti dà DEqualIFICANTI; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "qual" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laiche = quiche. |
Cerniere |
Usando "qual" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lini * = iniqua. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "qual" si può ottenere dalle seguenti coppie: qui/ali. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "qual" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = quagli; * già = quaglia; * gino = quaglino; * drupa = quadrupla; * giano = quagliano; * giare = quagliare; * giava = quagliava. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Qual! Che! - Fra queste due esclamazioni poca è la differenza; la prima esprime forse meglio la qualità, e l'altra la quantità; egli è per ciò che il primo ama accoppiarsi coi nomi più sovente, e l'altro con questi e con gli aggettivi. Dicendo, per es., qual follia! può intendersi il genere di quella; dicendo: che follia! si può voler significare grave stravaganza o matteria; che bella cosa! che ridicola pretesa! che dolce e gentile trattare! in questi casi qual non calzerebbe e sarebbe duro all'orecchio e pesante. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: quaglierete, quaglierò, quaglino, quagliò, quaglio, quagliodromi, quagliodromo « qual » qualche, qualcheduna, qualcheduno, qualchessia, qualcosa, qualcosetta, qualcosina |
Parole di quattro lettere: puro, putt, quad « qual » quei, quel, quid |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): recital, lanital, acmonital, terital, regimental, emmental, pentotal « qual (lauq) » casual, spiritual, festival, dopofestival, revival, quetzal, bel |
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUA, finiscono con L |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |