Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puntate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: puniate, puntale, puntare, puntata, puntati, puntato, puntute. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: punte, putt, paté, unte, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: puntante, puntaste, puntiate, spuntate. |
Parole con "puntate" |
Finiscono con "puntate": spuntate, appuntate, impuntate, ripuntate, rispuntate, trapuntate. |
Parole contenute in "puntate" |
tate, unta, punta. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "puntate" si può ottenere dalle seguenti coppie: puste/stentate, putride/tridentate, puntai/aiate, puntami/amiate, puntare/areate, puntarmi/armiate, puntali/lite, puntalini/linite, puntamenti/mentite, puntami/mite, puntano/note, puntare/rete, puntasecca/seccate, puntava/vate, puntavi/vite. |
Usando "puntate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portapunta * = portate; * tele = puntale; * teli = puntali; * temi = puntami; gip * = giuntate; * tendo = puntando; * tenti = puntanti; * tesse = puntasse; * tessi = puntassi; * teste = puntaste; * testi = puntasti; * telini = puntalini; * telino = puntalino; * teletti = puntaletti; * teletto = puntaletto; * tessero = puntassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "puntate" si può ottenere dalle seguenti coppie: punse/estate, puntavo/ovattate, puntella/allettate, punture/eruttate, puntella/alleate, punterà/areate, puntano/onte, puntare/erte. |
Usando "puntate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = puntatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "puntate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripunta/teri, trapunta/tetra. |
Usando "puntate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trapunta = tetra; teri * = ripunta; tetra * = trapunta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "puntate" si può ottenere dalle seguenti coppie: punta/atea, punte/atee, punti/atei, punto/ateo, puntale/tele, puntaletti/teletti, puntaletto/teletto, puntali/teli, puntalini/telini, puntalino/telino, puntami/temi, puntando/tendo, puntanti/tenti, puntasse/tesse, puntassero/tessero, puntassi/tessi, puntaste/teste, puntasti/testi. |
Usando "puntate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stentate = puste; puntami * = amiate; * lite = puntali; * amiate = puntami; * note = puntano; * areate = puntare; * vite = puntavi; * tridentate = putride; * armiate = puntarmi; * linite = puntalini; * torite = puntatori; * mentite = puntamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "puntate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punta+tate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "puntate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = spuntiate; api * = appuntiate; risi * = rispuntiate. |