Forma verbale |
Improntate è una forma del verbo improntare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di improntare. |
Informazioni di base |
La parola improntate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: im-pron-tà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con improntate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): L'argento diffuso della luna non voleva cedere alla giada dell'alba, che pareva un più pallido e diafano plenilunio, a oriente; ma né il volto gelido e ingenuo né le stelle quasi dissolte nella chiaria, improntate a casta serenità, tradivano nulla della muta lotta. Il tì tì insistente d'una pernice si faceva udire a dritta molto in alto; anche, a tratti, chissà d'onde, l'ultimo assiuolo inviava un esausto messaggio. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): l'attitudine della tetra corifea, l'espression del suo teschio dalle orbite vacue erano improntate d'una vitalità mirabile, d'una spirante realità non mai raggiunta da alcun altro artefice nella figurazione della Morte; e tutta quella sicinnide grottesca di scheletri slogati in gonne discinte, sotto le minacce della sferza, rivelava la tremenda febbre che aveva preso la mano del disegnatore, la tremenda follia che aveva preso il suo cervello. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Provò allora a rivolgersi ai preti e ai monaci: ne ebbe, quanto meno, risposte improntate a una più generosa carità. Incontrare il Cristo? Non si può volerlo: il fedele non conosce volontà che non sia quella di Dio, fiat voluntas Tua. Ma si può ardentemente sperarlo, e nulla viene ricusato a chi lo chieda con fede. Anzitutto, ad ogni modo, il vecchio criminale avrebbe dovuto mettersi in pace con la Chiesa, accostarsi ai sacramenti: e per questo era necessario un pentimento sincero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per improntate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: improntare, improntata, improntati, improntato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impronte, impone, ipate, irta, irte, irate, ione, iota, montate, monta, monte, mota, mate, pronte, prona, prone, ponte, pone, potate, pota, poté, paté, rota, rotte, rote, rate, onte, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: improntante, improntaste, improntiate. |
Parole contenute in "improntate" |
pro, onta, tate, pronta, impronta. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "improntate" si può ottenere dalle seguenti coppie: improntai/aiate, improntare/areate, improntano/note, improntare/rete, improntava/vate, improntavi/vite. |
Usando "improntate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portaimpronta * = portate; * tendo = improntando; * tenti = improntanti; * tesse = improntasse; * tessi = improntassi; * teste = improntaste; * testi = improntasti; * temente = improntamente; * tessero = improntassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "improntate" si può ottenere dalle seguenti coppie: improntavo/ovattate, impronterà/areate, improntano/onte, improntare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "improntate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impronta/atea, impronte/atee, impronti/atei, impronto/ateo, improntamente/temente, improntando/tendo, improntanti/tenti, improntasse/tesse, improntassero/tessero, improntassi/tessi, improntaste/teste, improntasti/testi. |
Usando "improntate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = improntano; * areate = improntare; * vite = improntavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "improntate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impronta+tate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è una previsione improntata all'ottimismo, Improntati a ottimismo, Improntato a compostezza sacerdotale, Impronte di piedi, Improduttivi come certi terreni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: improntasse, improntassero, improntassi, improntassimo, improntaste, improntasti, improntata « improntate » improntati, improntato, improntava, improntavamo, improntavano, improntavate, improntavi |
Parole di dieci lettere: improntano, improntare, improntata « improntate » improntati, improntato, improntava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smontate, affrontate, riaffrontate, raffrontate, confrontate, riconfrontate, sfrontate « improntate (etatnorpmi) » approntate, orizzontate, shuntate, giuntate, raggiuntate, puntate, trapuntate |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |