Forma verbale |
Improntante è una forma del verbo improntare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di improntare. |
Informazioni di base |
La parola improntante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con improntante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per improntante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: improntanti, improntaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: improntate. Altri scarti con resto non consecutivo: impronte, impone, iman, ipate, irta, irte, iran, irate, ione, iota, inane, montante, montane, montate, monta, monte, mota, mante, mate, pronte, prona, prone, ponte, pone, potante, potate, pota, poté, pane, paté, rotante, rota, rotte, rote, roane, rane, rate, onte, nane, nate, tane, tate. |
Parole contenute in "improntante" |
pro, tan, ante, onta, tante, pronta, impronta. Contenute all'inverso: etna. |
Incastri |
Si può ottenere da impronte e tan (IMPRONtanTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "improntante" si può ottenere dalle seguenti coppie: improntamente/mentente, improntasti/stinte, improntata/tante, improntati/tinte, improntato/tonte, improntavi/vinte, improntando/dote. |
Usando "improntante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portaimpronta * = portante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "improntante" si può ottenere dalle seguenti coppie: improntavo/ovattante, impronto/ottante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "improntante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = improntati; * tonte = improntato; * vinte = improntavi; * dote = improntando; * stinte = improntasti; * mentente = improntamente. |
Sciarade incatenate |
La parola "improntante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impronta+ante, impronta+tante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Conserva l'impronta, Lo è il terreno improduttivo, Improduttivi come certi terreni, Improntate a compostezza sacerdotale, Improntato a compostezza sacerdotale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Improntante - [T.] Part. pres. d'IMPRONTARE; e come Agg. e quindi Sost. Non bello da sè, e qui forzato. Salvin. Plotin. 237. (C) Impossibilitata (l'anima) a comprendere, dal non terminarsi, e come improntarsi da vario improntante, sdrucciola, e teme non prenda nulla (l'indeterminatezza fa che ella non concepisca netta l'idea). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: improferibili, impronta, improntai, improntamente, improntammo, improntando, improntano « improntante » improntanti, improntare, improntarono, improntasse, improntassero, improntassi, improntassimo |
Parole di undici lettere: improbabili, improntammo, improntando « improntante » improntanti, improntasse, improntassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sormontante, smontante, affrontante, riaffrontante, raffrontante, confrontante, riconfrontante « improntante (etnatnorpmi) » approntante, shuntante, giuntante, raggiuntante, puntante, trapuntante, ripuntante |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |