Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pulci è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: pùl-ci. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pulci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Come tutti gli innamorati, Useppe non avvertiva assolutamente le scomodità di quella vita. Finché durò l'estate, agli altri abitanti del dormitorio si aggregarono zanzare, pulci e cimici. E Useppe si grattava di sotto e di sopra, eseguendo delle vere e proprie ginnastiche naturali, come i cani e i gatti, e brontolando appena per commento: «lope, lope…» ossia mosche, giacché lui tutti gli insetti li chiamava mosche. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Sui selciati bianchi saltavano le pulci, delle grosse pulci affamate, in cerca d'albergo; le zecche pendevano in agguato dai fili d'erba. Il paese pareva deserto di uomini. I contadini erano nei campi, le donne si celavano dietro le porte semichiuse. L'unica strada correva giù tra le case e i burroni, fino alla frana, senza un riposo d'ombra. Risalivo lentamente, in cerca degli olivi magri e dei cipressi, verso il cimitero. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Tanto che, pesta e ripesta, il medico ripeteva che andava e veniva per niente, e faceva il viaggio del sale, e allorché c'erano le comari davanti al letto del malato, comare Piedipapera, la cugina Anna o la Nunziata, predicava sempre che se lo mangiavano le pulci. Padron 'Ntoni non osava più fiatare, colla faccia bianca e disfatta. E come le comari cinguettavano fra di loro, e fino alla Nunziata cascavan le braccia, un giorno che Alessi non c'era, disse infine: — Chiamatemi compare Mosca, che lui me la farà la carità di portarmi all'ospedale sul suo carro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pulci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pulce, pulii, pulsi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pulì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spulci. |
Parole con "pulci" |
Iniziano con "pulci": pulcini, pulcino, pulcinai, pulciosa, pulciose, pulciosi, pulcioso, pulcinaio, pulcinella, pulcinellata, pulcinellate, pulcinellesca, pulcinellesco, pulcinellesche, pulcinelleschi. |
Finiscono con "pulci": spulci, antipulci. |
Contengono "pulci": spulcia, spulcio, spulciò, spulciai, spulcino, spulciamo, spulciano, spulciare, spulciata, spulciate, spulciati, spulciato, spulciava, spulciavi, spulciavo, spulciammo, spulciando, spulciante, spulcianti, spulciarci, spulciarmi, spulciarsi, spulciarti, spulciarvi, spulciasse, spulciassi, spulciaste, spulciasti, spulciarono, spulciavamo, ... |
»» Vedi parole che contengono pulci per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola sa dà SpulciA; in so dà SpulciO; in sai dà SpulciAI; in sano dà SpulciANO; in savi dà SpulciAVI; in sante dà SpulciANTE; in santi dà SpulciANTI; in sarti dà SpulciARTI; in sassi dà SpulciASSI. |
Inserendo al suo interno misti si ha PULmistiCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pulci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulpiti/pitici, pulso/soci. |
Usando "pulci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimini = pulmini; * cimino = pulmino; * cimenti = pulmenti; * cimento = pulmento. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pulci" si può ottenere dalle seguenti coppie: puliremo/omerici, pulirete/eterici, pulirò/orici, pulite/etici, pulito/otici, pulitore/erotici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pulci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulmenti/cimenti, pulmento/cimento, pulmini/cimini, pulmino/cimino, pulp/cip. |
Usando "pulci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * soci = pulso; pulcini * = cinici; * cinici = pulcini; * pitici = pulpiti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pulci" (*) con un'altra parola si può ottenere: sera * = spulcerai; sere * = spulcerei; estri * = espultrici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: puh, pula, pulce, pulcetta, pulcette, pulcettina, pulcettine « pulci » pulcinai, pulcinaio, pulcinella, pulcinellata, pulcinellate, pulcinellesca, pulcinellesche |
Parole di cinque lettere: pugni, pugno, pulce « pulci » pulii, pulsa, pulsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): selci, dolci, portadolci, addolcì, raddolcì, pandolci, agrodolci « pulci (iclup) » antipulci, spulci, ganci, agganci, riagganci, sganci, lanci |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |