Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola proverbi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-vèr-bi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proverbi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Ma questo ” replicava, non meno urlando, il podestà, “ questo è un di più, un mero di più, un ornamento poetico, giacché il messaggiero è di sua natura inviolabile, per diritto delle genti, jure gentium: e, senza andar tanto a cercare, lo dice anche il proverbio: ambasciator non porta pena. E, i proverbi, signor conte, sono la sapienza del genere umano. E, non avendo il messaggiero detto nulla in suo proprio nome, ma solamente presentata la sfida in iscritto.... ” Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — È dell'amore come del vin buono. Si può non berne mai, ma è più difficile smettere che non incominciare.— E il vecchio mercante che dava i suoi proverbi per nulla, rivolgendosi alla signoretta del Castelletto, la chiamò in testimonio, soggiungendo:— Non è vero, signorina? o non berne o bere fino in fondo. Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): — È semplicissimo: vi è un detto celebre: Fumo di gloria non val fumo di pipa: ciò che in parentesi dimostrerebbe che le mie più belle produzioni-erba non valgono il fumo delizioso di questo regalia; io ne faccio un altro: Amor di donna, e d'uomo, se si vuole, non dura più di cenere di carta, o biglietto amoroso... o sigaro regalia. Spero di farmi nome almeno coi proverbi... giacché non l'ho potuto con opere di maggior lena... Ma guarda laggiù, imbecille!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proverbi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proverai, proverei. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: provi, probi, poveri, pori, peri, roveri, rovi, orbi, veri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: proverbio. |
Parole con "proverbi" |
Iniziano con "proverbi": proverbio, proverbiale, proverbiali, proverbista, proverbiste, proverbisti, proverbiacci, proverbiucci, proverbiaccio, proverbialità, proverbiuccio, proverbialmente. |
»» Vedi parole che contengono proverbi per la lista completa |
Parole contenute in "proverbi" |
ove, pro, over, prove, rover, verbi. Contenute all'inverso: evo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proverbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/diverbi, proverò/obi. |
Usando "proverbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * biro = proverrò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proverbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prova/avverbi, proverrò/orbi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proverbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: provo/erbio, proverò/bio, proverrò/biro. |
Sciarade e composizione |
"proverbi" è formata da: pro+verbi. |
Sciarade incatenate |
La parola "proverbi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prove+verbi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il re dalla proverbiale saggezza, È proverbialmente pieno, I poeti provenzali, Un proverbio: chi la dura la __, Il sì provenzale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: provenzali, provenzalista, provenzaliste, provenzalisti, proverà, proverai, proveranno « proverbi » proverbiacci, proverbiaccio, proverbiale, proverbiali, proverbialità, proverbialmente, proverbio |
Parole di otto lettere: provento, provenza, proverai « proverbi » proverei, proverrà, proverrò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): superbi, insuperbì, serbi, diserbi, verbi, diverbi, monoverbi « proverbi (ibrevorp) » avverbi, orbi, sgorbi, morbi, ammorbi, sorbi, sorbì |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |