Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «diserbi», il significato, curiosità, forma del verbo «diserbare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Diserbi

Forma verbale

Diserbi è una forma del verbo diserbare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di diserbare.

Informazioni di base

La parola diserbi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con diserbi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il prodotto con cui diserbi è stato riconosciuto come altamente tossico, è meglio se lo sostituisci con qualcosa di più blando.
  • Quando diserbi il terreno, temo che qualcuno si possa avvelenare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diserbi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diserba, diserbo, diserti, diverbi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: riserbo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ieri, seri, sebi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: diserbai.
Parole con "diserbi"
Iniziano con "diserbi": diserbino, diserbiamo, diserbiate.
Parole contenute in "diserbi"
serbi. Contenute all'inverso: resi.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha DISERBeraI; con ere si ha DISERBereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diserbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diserta/tabi.
Usando "diserbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * serbiamo = diamo; * serbiate = diate; * iati = diserbati; * iato = diserbato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diserbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: adì/serbia, nodi/serbino.
Usando "diserbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nodi = serbino.
Lucchetti Alterni
Usando "diserbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tabi = diserta; * atei = diserbate; * eroi = diserberò.
Intarsi e sciarade alterne
"diserbi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/sebi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Diseredato dalla sorte, Disegno fatto con un filo, La diserta chi non concorre, In Vaticano sono ammirate quelle affrescate su disegno di Raffaello, Il disegno che cela una frase.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: diserberei, diserberemmo, diserberemo, diserbereste, diserberesti, diserberete, diserberò « diserbi » diserbiamo, diserbiate, diserbino, diserbo, diserbò, disereda, diseredai
Parole di sette lettere: disegnò, disegno, diserba « diserbi » diserbo, diserbò, diserta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acerbi, semiacerbi, esacerbi, nerbi, superbi, insuperbì, serbi « diserbi (ibresid) » verbi, diverbi, monoverbi, proverbi, avverbi, orbi, sgorbi
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «diserbi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze