Forma verbale |
Proponga è una forma del verbo proporre (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di proporre. |
Informazioni di base |
La parola proponga è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-pón-ga. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proponga per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): – Ebbene, e allora farò come tutti gli altri. – Sta' a vedere. Che tu, da parte tua, ti proponga d'esser ottimo padre di famiglia, non dubito. Ma siamo alle solite: hai tenuto conto di me? – E che ti proponi tu di essere? – Lasciami dire. Hai sognato e sogni una vita che consista d'amore, di pace lieta e sincera. – Sperabilmente. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Occorrerà costruire un'opposizione nuova, basata su un pensiero rinnovato, flessibile, astuto… Così come oggi non è più pensabile una filosofia che si proponga ancora come sistema, cioè come pensiero non-scientifico che punti a una lettura completa del mondo, allo stesso modo non è pensabile un'utopia politica che si proponga la rifondazione radicale dei rapporti umani, la costruzione dell'uomo nuovo, di una società basata sulla perfetta uguaglianza. Posizioni come questa generano i mostri statuali e politici che conosciamo, generano i campi di concentramento, i gulag, la polizia segreta, Stalin. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proponga |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: propongo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prona. |
Parole con "proponga" |
Iniziano con "proponga": propongano. |
Parole contenute in "proponga" |
ong, pro, ponga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proponga" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deponga, proposta/stanga, proposti/stinga. |
Usando "proponga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pongano = prono; compro * = componga. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proponga" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/esponga. |
Usando "proponga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agendo = proponendo; * agente = proponente; * agenti = proponenti; * agiamo = proponiamo; * agiate = proponiate; * agibile = proponibile; * agibili = proponibili; * agendone = proponendone; * agibilità = proponibilità. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proponga" si può ottenere dalle seguenti coppie: prono/pongano, proponi/gai, compro/componga. |
Usando "proponga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stanga = proposta; * stinga = proposti; * anoa = propongano. |
Sciarade e composizione |
"proponga" è formata da: pro+ponga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Certe agenzie turistiche la propongono intorno al mondo, Si propone per impugnare la sentenza in Cassazione, Elaborano la propoli, Il momento propizio, Propone le varie polizze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proponete, proponeva, proponevamo, proponevano, proponevate, proponevi, proponevo « proponga » propongano, propongo, propongono, proponi, proponiamo, proponiate, proponibile |
Parole di otto lettere: propizie, propiziò, propizio « proponga » propongo, proporci, proporla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deponga, anteponga, riponga, imponga, componga, decomponga, scomponga « proponga (agnoporp) » sottoponga, apponga, frapponga, contrapponga, opponga, esponga, disponga |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |