Forma di un Aggettivo |
"propensa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo propenso. |
Informazioni di base |
La parola propensa è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-pèn-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con propensa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Così indossò la sua blusa nera di fatica, e dopo aver preparato il caffè e messo ad abbrustolire una lunga fila di fette di polenta, andò a svegliare i ragazzi. Poiché i suoi figli erano sempre ragazzi, per lei, a cominciare da Osca; ed il primo ad essere chiamato era lui, anche perché Gina, propensa ai buoni sonni del mattino, sentisse la sveglia. Quando infatti sentì bussare all'uscio, ella aprì gli occhi spaventata; ricordò a stento, sembrandole di essere ancora nell'altra casa, e sospirò quasi con angoscia: ma vinse subito il sonno che la riprendeva con insidia voluttuosa e si buttò dal letto come fuggendo un luogo di pericolo. La biondina di Marco Praga (1893): Sono scettica, in una parola, e pessimista. Per natura, forse, e per esperienza; quell'esperienza che si fa anche soltanto osservando le persone e le cose, quando si sa osservarle. Sono quindi disposta, ed anzi propensa, a non stupirmi di nulla: cioè sì, a stupirmi quando trovo il bene ed il buono assoluti, in qualcuno e in qualcosa: a stupirmi che ci sia ancora qualcosa di veramente buono, e qualcuno cui sembri valga la pena di operare il bene. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Naturalmente dallo psicologo non ti ho mai portata, mi sembravi una bambina felice, ero più propensa a credere che quella tua fantasia non fosse da imputare a un disagio presente ma a un ordine diverso delle cose. Dopo il fatto non ti ho mai spinto a parlarmene, né tu, di tua iniziativa, hai sentito il bisogno di farlo. Forse ti sei scordata tutto il giorno stesso in cui l'hai detto davanti alle maestre esterrefatte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propensa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propenda, propense, propensi, propenso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prona, prosa, presa, pope, posa, pena, pesa, rosa, rena, resa. |
Parole contenute in "propensa" |
pro, open, pensa. Contenute all'inverso: epo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propensa" si può ottenere dalle seguenti coppie: propendo/dosa. |
Usando "propensa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pensaci = proci; * pensale = prole; * pensano = prono; * pensare = prore; * pensati = proti; * pensato = proto; * pensava = prova; * pensavi = provi; * pensavo = provo; * pensante = pronte; * pensanti = pronti; * pensavano = provano; * pensavate = provate; compro * = compensa; * pensassimo = prossimo; ricompro * = ricompensa; * aione = propensione; * aioni = propensioni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "propensa" si può ottenere dalle seguenti coppie: cipro/pensaci. |
Usando "propensa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pensaci * = cipro; * cipro = pensaci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propensa" si può ottenere dalle seguenti coppie: proci/pensaci, prole/pensale, prono/pensano, pronte/pensante, pronti/pensanti, prore/pensare, prossimo/pensassimo, proti/pensati, proto/pensato, prova/pensava, provano/pensavano, provate/pensavate, provi/pensavi, provo/pensavo, compro/compensa, ricompro/ricompensa. |
Usando "propensa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosa = propendo; ricompensa * = ricompro. |
Sciarade e composizione |
"propensa" è formata da: pro+pensa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutt'altro che propense, La propensione a non seguire la moda corrente, Propendere nella scelta, __ propheta in patria, Si propagano ovunque. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: propendevi, propendevo, propendi, propendiamo, propendiate, propendo, propendono « propensa » propense, propensi, propensione, propensioni, propenso, propergoli, propergolo |
Parole di otto lettere: propende, propendi, propendo « propensa » propense, propensi, propenso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mensa, immensa, capomensa, pensa, ripensa, compensa, ricompensa « propensa (asneporp) » dispensa, polisensa, tensa, intensa, pinsa, intonsa, osa |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |