Forma verbale |
Pronunziavo è una forma del verbo pronunziare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pronunziare. |
Informazioni di base |
La parola pronunziavo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — È questo: non me ne doveva importare, eppure ci provavo un'angoscia profonda. E l'usciere s'era ficcato qui e non intendeva di andarsene se prima non pronunziavo una decisione. Era un uomo alto, con la barba, e mentre faceva il personaggio dell'usciere, come succede nei sogni, era uno dei parricidi, quello latitante: sedette lì, dietro la porta, e non si mosse più. Io guardavo la carta, e pensavo al modo di risolvere la faccenda: pensavo: Marga potrà aiutarmi.... Al nome di Marga, Ornella piegò la testa, guardando bene la patata che aveva in mano: e sottovoce domandò: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pronunziavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pronunciavo, pronunziamo, pronunziano, pronunziato, pronunziava, pronunziavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pronunzio, proni, pronao, prona, prono, prozia, prozio, proavo, provo, pruni, pruno, prua, privo, ponza, poni, punivo, punì, pivo, ronzio, ronzi, ronzavo, ronza, ronzo, rovo, runa, rivo, ouzo, oziavo, ozia, ozio, nunzio, univo. |
Parole contenute in "pronunziavo" |
avo, pro, zia, nunzi, nunzia, pronunzi, pronunzia. Contenute all'inverso: uno, vai, ovai. |
Incastri |
Si può ottenere da proavo e nunzi (PROnunziAVO); da provo e nunzia (PROnunziaVO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pronunziavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronunziasti/stivo. |
Usando "pronunziavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = pronunziato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pronunziavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prona/annunziavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pronunziavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronunziai/voi, pronunziato/voto. |
Usando "pronunziavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = pronunziasti; * ateo = pronunziavate. |
Sciarade e composizione |
"pronunziavo" è formata da: pronunzi+avo. |
Sciarade incatenate |
La parola "pronunziavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pronunzia+avo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pronunziavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: punivo/ronza, punì/ronzavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si propaga a circa 340 metri al secondo, La città per la quale Demostene pronunciò tre famose orazioni, Pronunciavano gli oracoli, Si propaga nell'aria, I propagandisti del partito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pronunziate, pronunziato, pronunziava, pronunziavamo, pronunziavano, pronunziavate, pronunziavi « pronunziavo » pronunzierà, pronunzierai, pronunzieranno, pronunzierebbe, pronunzierebbero, pronunzierei, pronunzieremmo |
Parole di undici lettere: pronunziato, pronunziava, pronunziavi « pronunziavo » pronunzierà, pronunzierò, propagabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): differenziavo, presenziavo, sentenziavo, potenziavo, depotenziavo, annunziavo, preannunziavo « pronunziavo (ovaiznunorp) » oziavo, negoziavo, rinegoziavo, consorziavo, divorziavo, razziavo, linkavo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |