Aggettivo |
Prodigioso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: prodigiosa (femminile singolare); prodigiosi (maschile plurale); prodigiose (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di prodigioso (straordinario, fenomenale, eccezionale, meraviglioso, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola prodigioso è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: pro-di-gió-so. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prodigioso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Gl'indiani erano a circa centocinquanta metri, e non essendosi ancora accorti della discesa degli assediati, continuavano a sparare contro le due feritoie colla magra speranza che qualche proiettile, per un caso prodigioso, mettesse fuori di combattimento qualche difensore della piccola piazza forte. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Già tempo prima avevo studiato il bel castigliano in una grammatica da tre soldi e avevo tradotto qualche scena del Magico Prodigioso di Calderon, ma allora presi a guida i libri di Amador de los Rios e del Ticknor, ripescai i primissimi testi, dal fuero di Avila ai più tardi romances, almanaccai attorno al Mysterio de los Reyes Magos, m'innamorai del Poema del Cid, diventai specialista intorno a Gonzalo de Berceo e mi addentrai nella svelta arguzia dell'arciprete de Hita. Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Le pulsazioni erano deboli, lente, mancanti; osservò la pelle arida, picchettata in alcuni punti delle braccia di bollicine incolori; il volto acceso e che cominciava a farsi livido; gli occhi fissi che operavano uno sforzo prodigioso per non cedere alla pesantezza delle palpebre, onde fissarsi ancora su di Pietro, quantunque non lo vedessero più. Toccò vivamente la regione epigastrica che tradì uno spasimo acuto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prodigioso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prodigiosa, prodigiose, prodigiosi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prodigo, podii, podio, podi, pois, poso, pigio, pigi, pigo, rodio, rodo, rogo, roso, rigo, riso, odioso, odio, doso. |
Parole contenute in "prodigioso" |
odi, oso, pro, rodi, prodi, prodigi, prodigio. |
Sciarade e composizione |
"prodigioso" è formata da: prodigi+oso. |
Sciarade incatenate |
La parola "prodigioso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prodigio+oso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Prodigioso - Agg. Aff. al lat. Prodigiosus; Pieno di prodigii. (C) T. Beda: Far cose prodigiose talvolta, non è merito di colui che opera, ma l'invocazione del nome di Cristo ciò fa. = Corsin. Ist. Mess. l. 1. p. 59. lin. 9 dal fine. (Gh.) A questa seconda istanza risposero (quei di Tabasco) con l'investire, vantaggiati dalla corrente, finchè giunti a tiro delle loro frecce, ne lasciarono andar tutto a un tratto una moltitudine così prodigiosa… che… Salvin. Id. perf. pitt. Rol. Freart. p. 62. Per la comparazione che si facea di quei Satiri co'l Ciclope (ove apparivano più piccoli d'uno delle sue dita), giudicavasi incontanente della massa prodigiosa di Polifemo.
2. Per estens. T. Prodigiosa varietà. = Segner. Pred. Pal. Ap. 1. 6. (M.) Mirando Iddio dalle cime del monte Sinai la fellonia prodigiosa, che attualmente gli stava usando alle falde il popolo Ebreo sonando, saltando… Bacc. Rinal. p. 57. (Gh.) Una quantità prodigiosa d'errori. Tac. Dav. Stor. 2. 95. (C) Sola via alla grandezza era di empiere di prodigiose vivande di qualunque spendio la sfondata gola a Vitellio. [Laz.] Bart. Cin. 1. 3. Quel re Cin che… tirò in faccia a' Tartari quella prodigiosa muraglia, di cui poco appresso diremo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prodigi, prodigio, prodigiosa, prodigiosamente, prodigiose, prodigiosi, prodigiosità « prodigioso » prodigo, prodigò, prodina, prodine, proditore, proditori, proditoria |
Parole di dieci lettere: prodigiosa, prodigiose, prodigiosi « prodigioso » proditoria, proditorie, proditorii |
Lista Aggettivi: prode, prodigio « prodigioso » prodigo, prodotto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contagioso, coraggioso, oltraggioso, vantaggioso, svantaggioso, scheggioso, uggioso « prodigioso (osoigidorp) » religioso, areligioso, antireligioso, interreligioso, irreligioso, litigioso, fastigioso |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |