Forma di un Aggettivo |
"prodigiosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo prodigioso. |
Informazioni di base |
La parola prodigiosi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: pro-di-gió-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prodigiosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Non è, come abbiamo detto, solamente sulle rive del Caspio, che il sottosuolo nasconde serbatoi prodigiosi di nafta. Tutto il Turchestan settentrionale, che segue le sponde orientali del mar Caspio, fino a quelle meridionali dell'Aral, è una regione petrolifera che darà certamente un giorno altre favolose ricchezze. Perfino lungo certi fiumi dell'interno, le rocce trasudano nafta, ora nerastra ed ora verdastra e quelle segnano i buoni punti che un pozzo venga aperto ed il petrolio subito salirà alla superficie a riempire milioni e milioni di barili. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Non amano i rifugi, — disse John — se prima non li hanno esplorati. — Allora siamo vicini alla Missione. — Dovremmo esserlo: aizziamo i cavalli prima che il tornado non ci investa completamente. — Le povere bestie continuavano a fare degli sforzi prodigiosi per mantenere un galoppo abbastanza vivace. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Affrettarono la marcia, facendo sforzi prodigiosi per guadagnare più cammino. Peruschi, per sollevarli un po', di tratto in tratto scendeva dalla lettiga, specialmente quando dovevano superare delle alture. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prodigiosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prodigiosa, prodigiose, prodigioso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prodigo, podii, podio, podi, pois, posi, pigio, pigi, pigo, rodio, rodo, rogo, rosi, rigo, risi, odiosi, odio, dosi, gioì. |
Parole con "prodigiosi" |
Iniziano con "prodigiosi": prodigiosità. |
Parole contenute in "prodigiosi" |
odi, osi, pro, rodi, prodi, prodigi, prodigio. |
Sciarade e composizione |
"prodigiosi" è formata da: prodigi+osi. |
Sciarade incatenate |
La parola "prodigiosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prodigio+osi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa cose prodigiose, In modo prodigioso, Il prodigio del 1263 in memoria del quale venne istituito il Corpus Domini, I prodigi degli stregoni, Sono prodighi con gli artisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prodighiate, prodighino, prodigi, prodigio, prodigiosa, prodigiosamente, prodigiose « prodigiosi » prodigiosità, prodigioso, prodigo, prodigò, prodina, prodine, proditore |
Parole di dieci lettere: prodighino, prodigiosa, prodigiose « prodigiosi » prodigioso, proditoria, proditorie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contagiosi, coraggiosi, oltraggiosi, vantaggiosi, svantaggiosi, scheggiosi, uggiosi « prodigiosi (isoigidorp) » religiosi, areligiosi, antireligiosi, interreligiosi, irreligiosi, litigiosi, fastigiosi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |