Informazioni di base |
La parola privarci è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Siamo già in pochi per affrontare gl'indiani di Nube Rossa e voi volete privarci di una carabina, signor Devandel? Oh, per voi, allevato nella prateria, non temo nulla, perché so quanto siete abile tiratore. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Jeròcades s'era stempiato assai, ma continuava a non usar parrucca. Si mise ad agitare su e giù la testa, il suo modo di manifestare emozione. Le sorrise perfino, senza denti. Prendendola a un braccio, bofonchiò: «Avete fatto male. Male, male a privarci tanto». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per privarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: privarli, privarmi, privarsi, privarti, privarvi, provarci. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: privai, privi, piva, pivi, piaci, piri, pici, pari, paci, rivai, riai, rari, vari. |
Parole contenute in "privarci" |
iva, riva, priva. Contenute all'inverso: avi, cra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "privarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: privato/torci, privarli/lici, privarmi/mici. |
Usando "privarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scopriva * = scorci; capri * = cavarci; lepri * = levarci; * arciera = priverà; * cile = privarle; * citi = privarti; propri * = provarci. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "privarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: privarla/alci, privarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "privarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: priverà/arciera, privarle/cile, privarti/citi. |
Usando "privarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavarci * = capri; levarci * = lepri; provarci * = propri; * torci = privato; * lici = privarli; * mici = privarmi; scorci * = scopriva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "privarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = privatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Privare un figlio della fortuna paterna, Alcuni se ne privano per avere il superfluo, Tagliò i capelli a Sansone privandolo della forza, Quello per la privacy tutela i dati personali, Priva di fede. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: privandomi, privandosi, privandoti, privandovi, privano, privante, privanti « privarci » privare, privarla, privarle, privarli, privarlo, privarmi, privarono |
Parole di otto lettere: privando, privante, privanti « privarci » privarla, privarle, privarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gravarci, riaggravarci, sgravarci, levarci, elevarci, sollevarci, risollevarci « privarci (icravirp) » arrivarci, attivarci, ravvivarci, salvarci, giovarci, innovarci, rinnovarci |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |