Informazioni di base |
La parola levarci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con levarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Sì, e suo figlio Brasi ne ha della grazia di Dio. Ora che abbiamo la nostra barca, e i nostri uomini non dovranno andare a giornata, ci trarremo fuori dalla stoppa anche noi; e se le anime del Purgatorio ci aiutano a levarci il debito dei lupini, si potrà cominciare a pensare alle altre cose. Tuo nonno non ci dorme, sta tranquilla, e quanto a questo non ve lo farà sentire che avete perso il padre, chè è come un altro padre, lui. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Sì,” disse Guglielmo. “Ma solo per la biblioteca. Ora andiamo a riposare. Io non posso far nulla sino a domani mattina quando avrò – spero – le mie lenti. Tanto vale dormire e levarci per tempo. Cercherò di riflettere.” I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — È l'unico mezzo per levarci d'impiccio, — disse Rokoff. — Tuonerò come un cannone e li farò rimanere tutti a bocca aperta. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per levarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lavarci, legarci, levarmi, levarsi, levarti, levarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: levai, levi, lerci, lari, vari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: elevarci. |
Parole con "levarci" |
Finiscono con "levarci": elevarci, sollevarci, risollevarci. |
Parole contenute in "levarci" |
eva, lev, leva. Contenute all'inverso: ave, cra, rave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "levarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepri/privarci, levale/lerci, levato/torci, levatura/turarci, levarmi/mici. |
Usando "levarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: soleva * = sorci; * arciera = leverà; cale * = cavarci; * citi = levarti; prole * = provarci; scale * = scavarci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "levarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: leverà/arciera, levarti/citi. |
Usando "levarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * privarci = lepri; provarci * = prole; scavarci * = scale; * lerci = levale; * torci = levato; sorci * = soleva; * mici = levarmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "levarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = levatrici; alti * = allevatrici; aliti * = alleviatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Levare dai gangheri, La popolosa capitale del Sol Levante, Levarsi... dal letto, L'augurio levando i calici, Si leva solennemente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: levando, levano, levanoccioli, levante, levanti, levantino, levapunti « levarci » levare, levarmi, levarono, levarsi, levarti, levarvi, levasse |
Parole di sette lettere: levando, levante, levanti « levarci » levarmi, levarsi, levarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricavarci, scavarci, lavarci, rilavarci, gravarci, riaggravarci, sgravarci « levarci (icravel) » elevarci, sollevarci, risollevarci, privarci, arrivarci, attivarci, ravvivarci |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |