Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola levantino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: le-van-tì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con levantino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Due giorni nervosissimi, tesi. Dové badare da sola a tutto. La notte dormì poco, la mattina si levò prestissimo. Si precipitò alla Carità, dove vendevano un buon caffè verde levantino. Pensò anche di prendere dei fiori, ma costavano troppo: avrebbe rimediato lavando i fiori di stoffa di vovó. La Storia di Elsa Morante (1974): Però nel frattempo la sua faccia aveva preso un'altra espressione, intenta e seria; e Ida, senza quasi rendersene conto, lesse immediatamente il soggetto e la trama del suo sogno, anche se non esattamente i particolari. Il sogno era adatto a uno di età, circa, d'otto anni. C'erano in discussione affari d'importanza: trattative per la compravendita di biciclette o accessorii, dove lui aveva a che fare con un qualche tipo di poca fiducia e senz'altro di un genere eccentrico: forse un contrabbandiere levantino, o un gangster di Chicago, un pirata malese… Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Il bettoliere, un piccolo paesano che pareva un ebreo della Bibbia, col giustacuore slacciato sulle brache orientali, portò il vino in un boccale levantino e depose una lucerna di ferro nero in mezzo alla tavola; e il Milese con la testa reclinata a destra mescolò pensieroso le carte guardando ora l'uno ora l'altro dei suoi compagni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per levantino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: levano, levati, levato, levai, levino, levi, levo, lenti, lento, lenì, latino, lati, lato, lino, enti, etino, vanto, vani, vanno, vano, vino, anno. |
Parole contenute in "levantino" |
eva, lev, van, leva, tino, vanti, levanti, vantino. Contenute all'inverso: ave, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "levantino" si può ottenere dalle seguenti coppie: leda/davantino, levaste/stentino, levata/tantino, levate/tentino, levava/vantino, levando/dotino. |
Usando "levantino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allevanti * = alno; valeva * = vantino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "levantino" si può ottenere dalle seguenti coppie: elevanti/noè, rilevanti/nori. |
Usando "levantino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rilevanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "levantino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * davantino = leda; * tentino = levate; * dotino = levando; * stentino = levaste; alno * = allevanti. |
Sciarade incatenate |
La parola "levantino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lev+vantino, leva+vantino, levanti+tino, levanti+vantino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"levantino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lenti/vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È levante in Giappone, Un modo di levare la neve, Quando si levano... si parte, L'augurio levando i calici, La levata degli oppressi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Levantino - [T.] Agg. e S. m. Uomo di Levante, segnatam. greco.
T. Alla levantina, modo avv. Secondo i modi e le foggie di Levante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: levalo, levammo, levando, levano, levanoccioli, levante, levanti « levantino » levapunti, levarci, levare, levarmi, levarono, levarsi, levarti |
Parole di nove lettere: leucorrea, leucorree, levafogli « levantino » levapunti, levassero, levassimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): costantino, guantino, agguantino, riagguantino, cinquantino, vantino, davantino « levantino (onitnavel) » bizantino, frizzantino, faentino, coibentino, centino, piacentino, accentino |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |