Forma verbale |
Levassero è una forma del verbo levare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di levare. |
Informazioni di base |
La parola levassero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con levassero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Denis pensò che a lui non piaceva nessuna delle quattro, che voleva soltanto che si levassero da davanti e lo lasciassero tornare da Mattia. Che gli restava soltanto un'ora per stare con lui e per guardarlo esistere anche di notte, nell'ora in cui, solitamente, non poteva fare altro che immaginarselo nella sua stanza, a dormire sotto lenzuola di cui non conosceva il colore. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Passavano le cifre, passavano i sottili ragionamenti, ma ben poco ne giungeva alla tribuna della Presidenza. Ogni tanto qualcuno s'alzava, scivolava di fianco, in punta di piedi, lungo i sedili. Poche persone vi duravano a guardare il discorso del ministro e a udire i benissimo della Camera. Invece le tribune politiche rigurgitavan di gente. Nella tribuna dei senatori, Clenezzi guardava spesso le signore, cercava farsi riconoscere, ma inutilmente. Ad un tratto il ministro tacque e sedette. Un rumore sorse dal fondo dell'aula, come di un nuvolo di mosconi che si levassero ad un tempo dal cibo. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Luca si difese umilmente, poi cercò di sviare il discorso e parlò della sua visita al podere. Il servo non lavorava: non aveva ancora ripulito il terreno intorno ai mandorli e durante la notte lasciava che i contadini levassero la siepe dal varco e introducessero i buoi a pascolare nel podere. Bisognava licenziarlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per levassero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lavassero, legassero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: leverò, leve, levo, lessero, lesse, lesso, lesero, lese, leso, lasso, laser, laro, evasero, evase, evaso, esse, esso, vaso, varo, vero, asso, aero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: elevassero. |
Parole con "levassero" |
Finiscono con "levassero": elevassero, sopraelevassero, prelevassero, soprelevassero, rilevassero, allevassero, sollevassero, risollevassero. |
Parole contenute in "levassero" |
ero, eva, lev, asse, leva, levasse. Contenute all'inverso: ave, ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "levassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepri/privassero, lesti/stivassero, levai/isserò, levale/lessero, levare/ressero, levaste/stessero, levata/tasserò, levataccia/tacciassero, levate/tessero, levatura/turassero, levavi/vissero, levaste/tesero. |
Usando "levassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preleva * = presserò; cale * = cavassero; prole * = provassero; scale * = scavassero; stile * = stivassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "levassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = levaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "levassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: levasse/eroe, levassi/eroi. |
Usando "levassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * privassero = lepri; * stivassero = lesti; provassero * = prole; scavassero * = scale; stivassero * = stile; * lessero = levale; * ressero = levare; * tessero = levate; * vissero = levavi; * stessero = levaste; presserò * = preleva. |
Sciarade incatenate |
La parola "levassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: levasse+ero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"levassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lesse/varo. |
Intrecciando le lettere di "levassero" (*) con un'altra parola si può ottenere: ali * = alleviassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Possono levarsi... alti, La levata degli oppressi, Filare a gambe levate, Borgo della Riviera di Levante, Levato dal letto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: levare, levarmi, levarono, levarsi, levarti, levarvi, levasse « levassero » levassi, levassimo, levaste, levasti, levata, levatacce, levataccia |
Parole di nove lettere: levafogli, levantino, levapunti « levassero » levassimo, levatacce, levatrice |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scavassero, lavassero, rilavassero, gravassero, aggravassero, riaggravassero, sgravassero « levassero (oressavel) » elevassero, sopraelevassero, prelevassero, soprelevassero, rilevassero, allevassero, sollevassero |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |